AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Acquario 18 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=468576)

lerrinel 03-09-2014 19:09

Acquario 18 litri
 
Ciao a tutti! #28
Volevo presentarvi il mio nuovo acquario in modo da avere consigli e critiche per poterlo mantenere al meglio.
L'acquario è stato avviato una settimana fa, recuperando metà dell'acqua (già maturata) da un precedente acquario. Le piante sono tutte nuove e quindi si devono ancora abituare alla vita sommersa. Per questo motivo devo ancora iniziare a fertilizzare e volevo sentire qualche vostro parere prima di fare danni :-))
Dimenticavo... Cambio un litro d'acqua un giorno sì e uno no, con sola acqua osmosi perché il GH e il KH tendono sempre a salire.
Da ieri sono apparse anche delle filamentose sul vetro frontale.

Acquario: Wave Aqua Orion 40 (dimensioni: 40x23x25h). 18 litri;
Filtro: interno a scomparti composto da lana di perlon, spugne e cannolicchi;
Pompa: Wave modello Stream 230 (240 L/h regolabile);
Illuminazione composta da: Lampada PL da 18W con fotoperiodo di 10,5h e lampada Wave Orion Led 2,4W con fotoperiodo di 2,5h ;
Fondo: uno strato da 2cm di Sera Floredepot e sopra uno strato di JBL Manado;
Flora: Echinodorus tenellus, Rotala wallichii, Hygrophila pinnatifida, Hygrophila polysperma rosanervig, Pogostemon helferi;
Fauna: circa 20 Neocaridina davidi var. Red Sakura e 4 Anentome helena;
Mangime: Dennerle Shrimp King 5 in 1 (Complete, Protein, Pea&Leaf Loops, Color e Mineral) meno della metà di una scaglia al giorno cambiando ogni volta mangime;
Fertilizzante: Protocollo Seachem base;
CO2: 7 bolle al minuto.

Valori acqua:
pH: 6
GH: 10
KH: 5
NH4: 0.0mg/l
NO2: 0,0mg/l
NO3: 0,0mg/l
PO4: 1,0mg/l
Fe: 0,0mg/l
Cu: 0,0mg/l


http://s7.postimg.cc/r81ylztx3/IMG_1972.jpg

Alghe sul vetro #28f

http://s27.postimg.cc/y5kkgjza7/IMG_19582.jpg

Vi ringrazio, aspetto vostri consigli -b10

carwi 03-09-2014 19:57

ha del potenziale...io metterei qualche radice con del muschio. Attento alla fertilizzazione...le caridine sono moooolto sensibili #70

Asterix985 03-09-2014 20:24

Porta gli no3 almeno a 10 , avrei fatto una divisione migliore tra le piante magari con meno specie ma non e' brutto da vedere anche così ;-).
Hai parecchia luce e ore di luce , potresti portarle a 9 ore e lasciare la sola plafo da 18 watt che su 18 litri fa' 1W/L mica poco :-)).

Te lo dico perche' con tutta quella luce rischi con le alghe .. magari prova e vedi come va' .
Usi anche l'exel ?

lerrinel 03-09-2014 20:55

Quote:

Originariamente inviata da Asterix985 (Messaggio 1062478647)
Porta gli no3 almeno a 10

Come faccio?

Quote:

avrei fatto una divisione migliore tra le piante magari con meno specie ma non e' brutto da vedere anche così ;-).
L'hygrphila polysperma pensavo di tenerla solo nei primi mesi di avvio della vasca

Quote:

Hai parecchia luce e ore di luce , potresti portarle a 9 ore e lasciare la sola plafo da 18 watt che su 18 litri fa' 1W/L mica poco :-)).

Te lo dico perche' con tutta quella luce rischi con le alghe .. magari prova e vedi come va' .
Usi anche l'exel ?
La lampada a led l'ho aggiunta per favorire la crescita del pratino di echinodorus che per ora sta crescendo troppo in altezza (sarà 10 cm).
Devo ancora iniziare a fertilizzare perché il mio negoziante di fiducia mi ha detto di iniziare con la fertilizzazione ma su internet ho letto che è meglio aspettare prima di cominciare coi fertilizzanti. Quindi non so cosa fare... inizio oppure no?

carwi 03-09-2014 21:27

l'illuminazione l'avevo saltata XD in effetti forse è troppo...comunque vedi come reagiscono le piante senza fertilizzante perchè come dicevo le caridine sono sensibili ai fertilizzanti contenenti ferro. Dovresti usare dosi davvero ridotte o qualcosa di specifico

Asterix985 03-09-2014 23:18

Ad esempio con la saechem c'e' il nitrogen .
La tenellus comunque da quel che so' non e' proprio una pianta che rimane rasente tipo pratino e questo anche se gli dai molta luce , tu poi quando hai 1 watt / litro sai gia' di avere abbastanza luce per tutte le piante coltivabili in acquario ( in vasche adeguate perche' se hai una colonna d'acqua alta ad esempio oppure piante che schermano troppo il discorso cambia ) quindi se la luce arriva omogenea in tutte le zone dell'acquario non ti serve la seconda plafo .

Si parte con la fertilizzazione a 15 giorni dall'inserimento delle piante perche' devi dargli modo di ambientarsi e rischi che quello che metti va' tutto a favore delle alghe perche' le piante non lo utilizzano .
Se noti sofferenza cominci prima se no parti a dosi dimezzate .
Come giustamente dice carwi devi tenere conto anche delle caridine pero' e con la saechem a dose piena non so' come reagirebbero .
Io so' che le japonica sono quelle piu' resistenti ai fertilizzanti e se punti a una vasca con piante anche esigenti tipo la wallichii forse sarebbero state la scelta migliore .
Potresti provare a fertilizzare a meta' dose e vedere come va' per entrambe , piante e animali .

lerrinel 04-09-2014 16:17

ok, ho modificato la posizione della lampada da 18w in modo che raggiunga il più uniformemente possibile tutte le zone, alzandola a 10cm dal livello dell'acqua.
le ore di luce le abbasso direttamente a 9 o devo abbassarle di 15 minuti ogni tot giorni?

sul vetro frontale ho notato che da un po' di giorni si aggirano queste bestioline lunghe un millimetro che cosa sono?

http://s28.postimg.cc/acib8gxax/IMG_1985.jpg

altra domanda, alcune foglie di echinodorus muoiono dopo 2/3 giorni... come mai?

http://s2.postimg.cc/z16djeyjp/IMG_1983.jpg

Asterix985 04-09-2014 16:32

Puoi anche direttamente passare a 9 ma se vuoi farlo gradualmente meglio .
Sul vetro frontale hai a destra un copepode e a sinistra non saprei .

Da quanto e' avviata la vasca ?

lerrinel 04-09-2014 17:06

Quella a sinistra credo che sia una Anentome helena...

La vasca è avviata da 12 giorni però è stata riempita per metà con acqua recuperata da un acquario già maturato

Asterix985 04-09-2014 18:56

Bene allora se le piante sono li da una decina di giorni tra poco puoi cominciare a fertilizzare e sistemare i valori .


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08804 seconds with 13 queries