![]() |
Help alghe a pennello??
Salve domanda da neofita assoluto: si tratta delle famigerate alghe a pennello? Se sì, che fare? Al momento sono poche. Le caratteristiche della mia vasca nel mio profilo. L'acqua, il 9/6/2006 era così:
pH=7.23, conducibilità=471uS/cm, NO3=18.2 mg/l, NO2=0.06 mg/l, durezza=12.32 °G. Fra ieri e oggi ho effettuato un cambio d'acqua del 20% circa con acqua a 15°G. Grazie in anticipo Giuseppe |
giusto per curiosità, cosa usi per avere misurazioni così precise alla virgola?
|
Quote:
|
che fortuna .... -d05
|
Quote:
|
quella viene col tempo ..... :-))
|
quella viene col tempo ..... :-))
|
purtroppo sì, sono alghe a pennello...ce le ho anch'io
|
Raga esiste qualche Pinnuto che se le mangia! forse i lumaconi vanno bene ? anche io ne ho diverse di quelle alghe fanno il contorno alla foglia come se fosse una barba.
:-) Ciao |
ciao a tutti,
scusate l'intromissione ma il cossochelius mangia alghe potrebbe essere quello che cerchi, personalmente non li ho mai posseduti, oppure le splendide ampullarie; Io ho soddisfazioni enormi dai gyrinocheilus armonieri che, sovente, risolgono le cime delle piante partendo dal fondo e arrivando fin su', in cima al pelo libero dell'acqua. Le ampullarie sono come dei lavamoquettes : lente ma persistenti...... http://i5.tinypic.com/155408o.jpg ... http://i5.tinypic.com/155413l.jpg ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl