![]() |
Consigli allestimento 60 litri
Ciao a tutti, quello che devo allestire non è il mio primo acquario ma il secondo, il Rio 125 funziona e i 4 pesci (2 anci e 2 scalari) sembran star benone.
Domani andrò a ritirare da un tizio un Askoll Tenerif 67 che dovrebbe essere circa un 70 litri lordi (ma non ho trovato dimensioni precise della vasca online) fermo da mesi. So bene che lo dovrò lavare tutto per benino e poi allestirlo, farlo girare senza pesci per un mese, etc etc etc. Le domande: -usare parte dell'acqua dell'altro acquario renderebbe più rapido l'avviamento? Pensavo di mettere QUALCHE litro dell'acqua di quell'acquario per far partire meglio il ciclo dell'azoto ma magari è inutile. -Le lampade son 2 da credo 15w che porterebbero a 0.5w/l: che piante relativamente facili consigliate? Vado sulle solite vallisneria, e amiche care? Ovviamente substrato fertile -Mi consigliate sui pesci? Non ho idea di cosa posso metterci dentro che possa risultare esteticamente gradevole e che sia anche abbastanza semplice da far rimanere vivo. Non ho particolari preclusioni se non quella di evitare pesci dalla riproduzione troppo spinta a meno di avere predatori naturali in vasca, ma date le dimensioni mi sembra difficile. Non è un problema il fatto di usare acqua di osmosi. |
Dai, proprio nessuna indicazione? Almeno per i pesci, poi mi spulcio schede e compagnia per andar incontro alle loro esigenze, ma se non mi date una partenza divento matto
|
Che dimensioni ha la vasca? C'è una specie che ti colpisce? :-)
|
64*30*35 effettive interne, meno la dimensione dle filtro, escludendo il fondo che metterò sono 65 litri netti (ho fatto il calcolo prima).
Illuminazione son 30w, quindi poco meno di 0.5w/l. Pesci che mi colpiscono? Tanti, ne ho anche 2 sul braccio destro ;) Eviterei poecilidi per non diventare matto a sbolognare la prole a destra e a manca. Mi piacciono i ram ma da quel che leggo son troppo delicati, avrei troppa paura di commettere un errore e farli morire. Onestamente son andato in un negozio che vende piante/materiale per animali/animali (non solo pesci) a farmi un'idea ma non ho visto niente che mi esaltasse, soliti guppy, nean, platy, molly, scalari, discus e ciclidi africani (non ti so dire quali). L'unico pesce un po' fuori dagli schemi che mi è sembrato carino non ricordo come si chiama, corpo chiaro e pinne scure con forma diciamo da squalo, niente pinne lunghe come tutta la schiena ma corta e ben eretta. Ma il nome proprio non lo ricordo :( |
Consigli allestimento 60 litri
Squalo bala (balantiochelius) ma siccome raggiunge senza problema i 30-40 cm te lo sconsiglio vivamente :-D
Ciclidi nani? Per ed trifasciata? Inutile come la "r" di "Marlboro" |
L' ap trifasciata è interessante, vado a leggere un po'
|
Se opti per ciclidi nani il fondo DEVE essere di sabbia fine o sugar size perché "lo settacciano" con la bocca ;-)
Inutile come la "r" di "Marlboro" |
Si, quello l'ho letto, sto leggendo la scheda del ap trifasciata per capire come va allestito l'acquario.
Gli altri ap son da evitare? Chiedo, non ho ancora guardato le loro schede |
No, perché? Ci sarebbero anche i borelli e i ramirezi e pure i cacatuoides.
Non è che sono delicati, tutti i pesci sono delicati, basta che gli tieni nelle loro condizioni ideali e vedrai che non succederà niente ;-) Inutile come la "r" di "Marlboro" |
Il problema mio è che da quello che leggo in giro i ramirezi si ammalano e muiono con estrema facilità. Ora, io non so se è terrorismo o realtà, ma non voglio giocare con la vita altrui mettendola in pericolo per nulla. E in giro c'è chi scrive che l'acquario per i ram deve avere valori perfetti sempre e comunque.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl