![]() |
Consiglio
Ciao a tutti.
Possiedo una vasca da 190 litri con due discus( coppia), la vasca è composta da radici, e Microsorum, e qualche Anubias. filtraggio su torba e illuminazione accesa n 2 t5 su un totale di 4. Ph 6.5 kh 3 t 28 gradi nitrati 15 Il mio dubbio è : Utilizzo un areatore, o bastano le piante inserite per garatitre l'ossigenazione in vasca per i miei Discus? Vi chiedo questo perchè molti mi consigliano di tenerlo sempre acceso, ma io in vasca ho delle piante e non ho mai visto boccheggiare o notare i pesci con una respirazione accelerata. Eccola una panoramica della mia vasca. http://s27.postimg.cc/iuh6zb54f/20140731_173539.jpg |
Ciao Giorgio,
se la respirazione dei pesci è regolare non occorre attivare un areatore. Una coppia - al di fuori del periodo riproduttivo - non è una buon soluzione in una vasca di comunità, meglio sarebbe avere un gruppo di 4-5 esemplari di pari dimensioni. Con valori ottimali otterresti deposizioni settimanali portando la coppia ad uno stress notevole. Ciao. |
Ciao, ad oggi hanno deposto due volte ma i corydoras che avevo in vasca si mangiavano le uova. purtroppo ero in attesa di regalarli. Ora con solo la coppia è due ancistrus adulti vedremo
|
Il mio dubbio permane....aereatore o no ? Qualche pianta c'è ma non vorrei che sia proprio appena sufficiente. Alcuni conoscenti che hanno discus da tempo mi consigliano di tenerlo sempre acceso anche se ho piante, on questo tipodi pesce.
------------------------------------------------------------------------ Ieri sera mi sembrava che avevano un attività respiratoria un po accelerata, allora nel dubbio l ho acceso . |
io l'areatore lo tengo solo in caso di necessita, tipo esplosione batteriaca o eccesso di co2 etc.
Regola la mandata del filtro in modo da dare anche movimento superficiale dell'acqua , credo sia sufficiente per un corretto scambio gassoso. Per tua info, l'areatore favorisce l'ossogenazione maggiormente perche smuove l'acqua in superficie. Poi come ti hanno gioa suggerito osserva i pesci:-) |
Sì questi lo so. infatti non ero del parere di accenderlo ma ieri la cosa inaspettata, li vedo in affanno e ogni tanto si dirigevano sotto il livello Dell acqua. Ma questo a tratti. non capivo se c'era un fattore che li stressava o altro. Dopo ore di funzionamento non ho più notato sintomo.....
|
Ora il kh è a 4.
Ph 7 ------------------------------------------------------------------------ Areatore sempre acceso da ieri |
Questa sera nuova deposizione in corso...
http://s18.postimg.cc/5jcw969z9/20140806_211948.jpg http://s30.postimg.cc/y7aofarkt/20140806_212032.jpg |
Purtroppo non si possono allevare questi pesci in coppie se non per brevi periodi se si vuole tentare la riproduzione. Sono animali da tenere in gruppo, così indipendentemente dall'areatore e dai valori li stimoli a continue deposizioni alla lunga molto stressanti. L'areatore tienilo acceso se hai notato anche solo per poco che respiravano a galla o troppo velocemente.
|
Grazie. il mio intento è arrivare a portare a termine una deposizione poi spostarli
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl