![]() |
Prima vasca per i "giovani"
Buongiorno a tutti
Sono acquariofilo da lunga data, ma per esigenze lavorative e famigliari ho avuto uno "stop" di 7-8 anni, per cui mi ritengo decisamente "arrugginito" e quindi bisognoso dei vostri consigli. Mio figlio di 9 anni ha deciso di pretendere, come premio per la bella pagella, il classico pesce rosso: dato che la sola idea della boccia di vetro mi fa rabbrividire, frugando in cantina ho recuperato una vasca e un po di attrezzatura ancora funzionante, per cui stò allestendo la vasca, che deve avere assoluti requisiti di economicità e facilità di conduzione. Vasca da 70 litri Filtro esterno EHEIM 2213 da caricare con spugne e cannolicchi (se ben ricordo, è un filtro piuttosto potente) illuminazione 1x15w T8 (non ho intenzione di aumentarla) Niente termoriscaldatore. Fondo metterò un ghiaino da 3mm (niente substrato fertilizzante) Un paio di radici e/o roccie Piante Anubias, Microsorium (ancorate alle radici) e Ceratophillum, sia piantata come sfondo che libera di galleggiare. - Va bene l'allestimento per i pesci rossi? - Quanti individui e di che varietà posso inserire in una vasca simile? - Ho trovato anche un neon nuovo Osram 15W/640 a 4000K.....va bene o in un monolampada con piante poco esigenti come luce (e dove vorrei veder nascere meno alghe possibile) conviene orientarsi su altre temperature di colore? Il bimbo ringrazia (e io pure :-)) ) chi ci aiuterà. |
sposto nella sezione appropriata ;-)
|
Ciao.. purtroppo devi dirti che la vasca che hai non va bene per la vita di un pesce rosso... Crescono molto e sporcano tanto e quindi ci vogliono vasche con molti più litri( Per un rosso comune si calcola almeno 100 litri a pesce).. Guarda qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=270808
Puoi orientarti su altri pesci per quella vasca... ma i rossi no :-) |
In effetti la vasca è un po piccola......i carassi sono clienti "difficili", troppo carico organico.....rischi diverse problematiche che non si addicono alla tua esigenza:
deve avere assoluti requisiti di economicità e facilità di conduzione In 70 litri le scelte sono diverse, vi piacciono altri pesci in particolare?? |
Posso consigliarti la Najas Guadalupensis come pianta ad alta velocità di crescita per essere interrata al posto del Ceratophyllum. Quest'ultimo è galleggiante e mira sempre ad andare verso l'alto "abbandonando" lo sviluppo delle foglie sott'acqua. La Najas invece tende ad essere molto più armoniosa nella crescita. Non mirando verso la superficie ma ad un'espansione più orizzontale
|
Secondo me un doppia/tripla coda ci sta senza problemi in 70 litri!!!
|
Quote:
|
Quote:
|
Dai un occhiata nella sezione pesci arcobaleno, acqua di rubinetto, poca luce, piante semplici.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl