![]() |
acquario di tartarughe
salve, sono nuovo nel forum :) ho intenzione di allestire un acquario di tartarughe d'acqua.
ho recuperato un vecchio acquario di circa 100/120 litri di un mio amico che purtroppo è in pessime condizioni cioè lui scocciatosi di tenere un acquario, lo ha lasciato al aperto (con metà acqua dentro) coperto con una tela di nylon purtroppo il freddo ha causato la rottura di un vetro, lo portato a riparare da un vetraio e oggi lo ritirato, prima di portarlo a riparare lo svuotato e gli ho dato una mezza pulita con acqua. la mia domanda è questa visto che li si sono formate croste perchè è stato fermo un anno, vorrei pulirlo con un pò di viakal, so che è sconsigliato pulire con questi prodotti ma penso che le tartarughe siano più resistenti dei pesci. vero? premetto che ho scarse conoscenze sugli acquari, a casa mia ho un piccolo acquario mirabello di 30 litri( se ne occupa mio fratello) visto che nel acquario che ho a casa 3 giorni fà si è rotta la pompa e non ho più intenzione di usarlo magari potrei recuperare i cilindretti in ceramica per la flora batterica va bene? oppure uso quelli che c'erano nel acquario che mi hanno dato però sono sporchi. mi spiegate cosa fare prima di mettere le tartarughe cioè usare qualche prodotto per l'acqua ecc...? grazie :-) |
Benvenuto #28
E bene non usare detergenti come viakal per pulire la vasca, meglio usare aceto. Per eliminare le incrostazioni, si possono usare con molta delicatezza raschietti con lama. Per il recupero dei materiali filtranti e possibile, ma sai che le tartarughe hanno un carico ornanico molto più elevato dei pesci, quindi il filtro deve essere molto più sovradimensionato. Nella sezione apposita è facile che trovi molti più condigli. |
Quote:
|
Se vuoi provvedo a far sposate la discussione ;-)
|
Per le tartarughe, se sono le classiche trachemys scripta, un 120 litri è piccolo.
Ip ho un 360 litri (con dentro circa 250 litri di acqua, non è pieno fino all'orlo per permettere di avere la zona emersa) e siamo già al limite per 3 trachemys adulte. Devi pensare ad un filtro esterno molto sovradimensionato perchè le tartarughe sporcano parecchio. Io ho un pratiko 400 new generation, che ha il vantaggio di essere facilissimo da pulire. In precedenza avevo un hydor prime 30 e la pulizia era molto più scomoda, oltre ad avere meno superficie per il filtraggio meccanico (spugne). Anche la mia vasca era particolarmente malridotta. L'ho pulita con una lama da taglierino grattando via lo sporco (principalmente calcare incrostato). Così è venuto via senza usare sostanze chimiche, ma è abbastanza faticoso e devi far attenzione a non graffiare il vetro o intaccare il silicone ai lati. Per il resto comincia a pensare come fare la zona emersa e procurati una lampada alogena da 40w per fare lo spot e una lampada UVB da rettile, da puntare sulla zona emersa. |
Quote:
|
L'eden è troppo piccolo serve un filtro più grosso per fare fronte al carico organico, i filtri sono dimensionati per acquari con pesci non con tartarughe.
|
Sposto la discussione, nella sezione idonea.
|
as1994, segui i consigli di Mariano. .....se vuoi tenerle bene devi mettere in conto una certa spesa.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
purtroppo ho un budget basso di 50 euro. ci penso un pò magari rinuncio alle tartarughe e mi butto sui pesci tropicali
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl