AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Primo Dsb (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=465501)

Piero7 27-07-2014 20:14

Primo Dsb
 
Buonasera a tutti...mi presento mi chiamo luca e sono un neofita di acquariofilia marina.
Ho iniziato l'anno scorso con un acquario 80x45x45 con gestione berlinese pura,a distanza di un anno quella vasca mi torna stretta ed online ho trovato vasche di 200 cm in germania a prezzi accessibili,avevo intenzione di affrontare una gestione dsb... ma non mi è chiara solo la questione invertebrati nei mesi di maturazione e quanti e quali vadano inseriti..
e un ultima domanda un refugium miracle mud porterebbe giovamenti all acquario?leggendo l'articolo ho letto che non vuole l'utilizzo di uno skimmer ma se lo skimmer fosse messo in uno scomparto apparte nella sump il tutto funzionerebbe?

tene 27-07-2014 20:33

optando per un dsb lo farei puro, la vasca è la spesa minore approntando un progetto del genere quindi valuta bene tutta l'attrezzatura e i costi di gestione di una vasca di tali dimensioni, comunque per quanto riguarda gli animali oserei dire che quelli ospitati nella tua attuale vasca siano ininfluenti per un dsb in maturazione, anzi potrebbero dare una mano alla partenza, il problema potrebbe essere l'opposto cioè che siano gli animali a soffrire una vasca nuova, un trasloco in giornata è fattibile ma bisognerebbe partire almeno con una buona percentuale di rocce ed acqua mature

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Piero7 27-07-2014 20:37

ciao grazie per la risposta per i prezzi la grande spesa sarà il parco luci sabbia e roccia nell attuale acquario ho 25 kg di roccie vive gia spurgate che porterei
avevo intenzione proprio di non inserire nessuno invertebrato nella nuova vasca dsb tranne quallche gamberetto

tene 27-07-2014 20:52

Sono proprio quelli che non dovrai inserire in quanto instancabili predatori di benthos, quindi niente coralli, solo pesci?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Piero7 27-07-2014 20:56

nono prevalentemente sps..ma sono innamorato perso delle australis(scolymia)
per il miracle mud sapresti dirmi qualcosa?quindi non devo inserire nessun invertebrato con il dsb?
per quanto riguarda i pesci volevo prendere piu in la tra un annetto a vasca matura e stabile tutti pesci facili tranne lo zanclus volevo provare a tenerlo...
comunque in vasca ho un loricolus un pagliaccio e un pagliaccio platinum

tene 27-07-2014 21:04

Altro animale quasi impossibile e che sarebbe bene non comprare per evitarne l'importazione e non proprio reef safe, per quanto riguarda i crostacei sono più o meno tutti predatori del benthos e quindi come anche molti pesci non consigliati con un dsb, quindi prima di fare acquisti devi informarti bene su alimentazioni e abitudini di ogni specie.
Per quanto riguarda il mm non posso aiutarti ma il dsb si può considerare una sua evoluzione quindi autosufficiente

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Piero7 27-07-2014 21:06

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062455581)
Altro animale quasi impossibile e che sarebbe bene non comprare per evitarne l'importazione e non proprio reef safe, per quanto riguarda i crostacei sono più o meno tutti predatori del benthos e quindi come anche molti pesci non consigliati con un dsb, quindi prima di fare acquisti devi informarti bene su alimentazioni e abitudini di ogni specie.
Per quanto riguarda il mm non posso aiutarti ma il dsb si può considerare una sua evoluzione quindi autosufficiente

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

quindi mi consigli di fare un refugium anche esso dsb con filtro ad alghe?
e lo strato superficiali di sabbia per evitare croste etc come si smuove con le sole pompe?quindi deve esserci un movimento superiore alle 20 volte richieste?

tene 27-07-2014 21:14

Se fai un dsb in vasca con tutti i crismi il refugium non ti serve, io lo avevo e l'ho mantenuto soprattutto perché mi è servito per poter fare il trasloco diretto ma dopo un anno le alghe stentano parecchio la cheto è ridotta ad una pallina da ping pong e un altra alga rossa di cui non ricordo il nome non cresce più, questo perché il dsb della vasca riduce a 0 già da solo i nutrienti,infatti sto sostituendo le alghe con rocce e evito così anche di illuminarlo, cmq se decidi di farlo ricorda che se fai dsb +alghe queste non devono essere sulla sabbia ma soĺlevate, io uso una cassetta in plastica rovesciata, altrimenti soffocano il dsb.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Piero7 27-07-2014 21:17

sisi ho gia letto tutto devono essere alte 14 centimetri i supporti o cassetti e il dsb 15 cm e poi il primo cambio d'acqua durante la maturazione quando?io col berlinese dopo un mese ho fatto il primo cambio..pensavo di integrare biodigest e bioptim tutti i giorni per la prima settimana e poi una sola volta a settimana.
come sabbia usero CaribSea Ocean Direct Oolite,poi avevo letto che va alimentato con cibo il dsb in maturazione ma con cibo per pesi o fito?

tene 27-07-2014 21:25

Il cambio io l'ho fatto dopo 4 mesi nonostante alghe 0 e valori perfetti da subito .
Una fiala all'inizio è più che sufficiente ma anche nessuna , se metti le tue rocce in ogni cm ci sono più batteri che in una fiala, rocce ben vive e in giusto quantitativo sono un ottimo inoculo se poi trovi sabbia superficiale di un dsb maturo male.non fa così come una manciata di sedimenti di un berlinese

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12676 seconds with 13 queries