AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Frag tank... è una americanata? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=463203)

confuso 29-06-2014 10:43

Frag tank... è una americanata?
 
Ciao ragazzi, ogni tanto mi sveglio con qualche domandina particolare... oggi ho scritto su google immagini: frag tank... uno spettacolo puro!!! Vi consiglio di provare e rifarvi gli occhi...
E da lì il mio criceto nel cervello ha iniziato a fare le capriole... vi descrivo ciò che mi è venuto in mente: la mia idea di acquario marino tropicale si avvicina molto a questo tipo di vasca, pochi o nessun pesce e una distesa di coralli... io al momento il mio acquario lo gestisco con berlinese, e va alla grande, ma la cosa che più odio è vedere tutte quelle rocce, che comunque lasciano dopo anni ancora tanto sedimento che si deve in continuazione aspirare,diatomee, ciano, che ad ogni ccambiamento fanno capolino, insomma tutte le rogne che portanono tutte le rocce vive... adesso in quelle immagini ho visto vasche meravigliose senza una roccia, è un sogno o si può realizzare ? Ovviamente i miei pesci li terrei, che sono solo una coppia di ocellaris in simbiosi con il mio enorme sarcophyton, una crysoptera parasema e una Pseudochelinus hexataenia, quindi come carico organico mi mantengo bassissimo considerato che la vasca è 160 litri netti... secondo voi è una cosa fattibile? O dovrei metteresu un dsb? Secondo voi che tecnica o metodo di gestione servirebbe per eliminare gli inquinanti prodotti daipesci in una vasca così?
La mia vasca è una 107x40x40h con sump e illuminazione 5 t5 da 39w.

Snake110 29-06-2014 11:15

Frag tank... è una americanata?
 
Aggiungi un t5 alla tua vasca e compra molte talee!
Incollale sulle rocce e quando saranno cresciute otterrai l'effetto desiderato... Anzi migliore perché sicuramente la tua vasca avrà un aspetto più naturale e mosso di un taleario!

Nella mia vasca ad esempio le rocce non si vedono più!

betaturn 29-06-2014 11:16

http://www.youtube.com/watch?v=2l2D4jobjC0&sns=em


Se è una cosa del genere a me sinceramente dice ben poco, alla fine è un taleario in una vasca grande, quelle griglie a vista popo non mi piacciono, e i coralli messi tipo in vetrina pare che gli manca solo il prezzo per l'acquisto.
una distesa di coralli si puó fare anche su roccia, ovvio che rimane solo una mia considerazione che si basa sul gusto personale eh?! puó piacere, ma a me personalmente no.
comunque mi hai fatto conoscere un sito americano per i refeer, grazie:-)

confuso 29-06-2014 15:14

No ovviamente non metterei le grigli, ma leverei tutte le rocce e creerei una sorta di distesa di coralli e con solo qualche roccia per creare qualche rialzo qua e là... sono stanco dei residui delle rocce vive e di tutto il resto delle cose che conportano le rocce vive in vasca... per quanto riguarda il fatto di incollare le talee sulle rocce non condivido per il semplice fatto che se si ha un problema di alghe sulle rocce automaticamente il problema va ad intaccare il corallo o i coralli uccidendoli...
Per quanto riguarda l'attrezzatura che si potrebbe usare e il metodo di gestione?

Snake110 29-06-2014 15:27

Il tuo problema di sedimenti potrebbe essere per il fatto che la tua vasca non è ancora matura o magari non hai un sufficiente movimento in vasca

Stesso discorso per le alghe!
Se hai problemi di alghe in vasca, la tua vasca non è matura o non è gestita correttamente!
Inoltre le alghe o patine varie non crescono e non intaccano coralli in salute!

Non è quindi eliminando le rocce che risolvi i problemi!

Descrivi la tecnica che hai a disposizione e come gestisci la tua vasca...

pata73 29-06-2014 15:42

fai un DSB ed elimini il problema sedimenti

betaturn 29-06-2014 15:44

Quote:

Originariamente inviata da confuso (Messaggio 1062438954)
No ovviamente non metterei le grigli, ma leverei tutte le rocce e creerei una sorta di distesa di coralli e con solo qualche roccia per creare qualche rialzo qua e là... sono stanco dei residui delle rocce vive e di tutto il resto delle cose che conportano le rocce vive in vasca... per quanto riguarda il fatto di incollare le talee sulle rocce non condivido per il semplice fatto che se si ha un problema di alghe sulle rocce automaticamente il problema va ad intaccare il corallo o i coralli uccidendoli...
Per quanto riguarda l'attrezzatura che si potrebbe usare e il metodo di gestione?

mah, non so, per residui delle rocce vive che intendi?
se ti riferisci alle varie schifezze che ti si possono accumulare non è un grosso problema, si aspirano.
una manutenzione di questo genere serve in tutte le vasche
che intendi poi per tutto il resto delle cose che comportano le rocce vive in vasca???????? qui proprio non ti seguo.
alghe: se le hai in vasca stai sicuro che le avrai anche se togli le rocce, stai facendo te qualcosa di sbagliato nella gestione, non é colpa delle roccie vive che hai in vasca.
il fatto di incollare le talle serve per non avere continuamente la necessitá di mettere mano in acqua per riprendere coralli che magari per la corrente si spostano, non c'entra nulla la presenza delle alghe, lì ci sono altri discorsi da affrontare.
tornando al fatto puramente estetico e non funzionale (le rocce vive sono tra i pochi elementi portanti di un buon sistema reef, i benefici superano di molto i sedimenti e diatomee e ciano non dipendono da loro, toglierle.......mah, un'americanata che andrá di moda poco tempo secondo me)
puoi anche fare una lastra di vetro con tante talle piazzate in bella mostra, ma è molto probabile che le alghe, le diato e i ciano ti si ripresentano, il problema non sta nelle rocce#70

confuso 29-06-2014 15:52

Scusami ma come distingui una vasca natura da una non matura? Per me una vasca matura è una vasca con valori di inquinanti pari a zero... significa che il sistema creato è autosufficienti e capace di eliminare gli inquinanti prodotti dal sistema, nitriti nitrati e fosfati... la mia vasca gira da quasi 2 anni e ho sempre avuto inquinanti a zero... i cicli algali possono spuntare per una miriade di motivi, non legati alla maturità della vasca o al funzionamento... per esempio se devi curare un pesce e hai bisogno di magari usare un dosaggio di mangime superiore alla norma, ti può causare un aumento di inquinanti, e se il trattamento lo fai per una settimana è ovvio che puoi avere un leggero innalzamento di nutrienti che alimentano le alghe... idem se cambi un qualsiasi settaggio della plafoniera o addirittura un cambio totale dell'illuminazione, puoi avere la vasca più matura del mondo avrai diatomee, ciano o filamentose a mai finire, ed è inevitabile. I sedimenti sono il lavoro di tutta la fauna bentonica che vive nelle rocce vive, puoi avere tutto il movimento che vuoi ma se hai rocce vive avrai sempre sedimenti. Il movimento non li elimina ma le nasconde sotto o dietro la rocciata, ma se cerchi la pulizia non la ottieni nascondendo la polvere sotto il tappeto...

pata73 29-06-2014 16:00

non sapevo andasse di moda...beh allora rimango all'antica:-))

Snake110 29-06-2014 16:09

Io continuo a rimanere della mia idea... Una vasca ben allestita e ben gestita sopporta senza alcun dubbio una settimana di alimentazione abbondante...

Metti una foto della tua vasca...

Poi, se hai già deciso che preferisci avere un taleario, questo è un altro discorso!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12219 seconds with 13 queries