AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   ictio Boraras (o forse oodinium) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=462991)

ALEX007 26-06-2014 18:12

ictio Boraras (o forse oodinium)
 
Ieri ho acquistato online un nuovo gruppetto di Boraras.Le ho inserite in una vaschetta di quarantena ma mi sono accorto che alcune hanno segni di ictio(o forse di oodinium...sono puntini molto piccoli) sulle pinne (c'era da aspettarselo#07 ) ed essendo giovedì pomeriggio non ho trovato un negozio aperto nei dintorni.L'unica cosa che sono riuscito a procurarmi è il blu di metilene all'1% in farmacia (di verde malachite non ne avevano) che ho somministrato in unica dose in ragione di 1,5 ml su 5 litri d'acqua in abbinamento ad una foglia di catappa.La temperatura da 26°C l'ho portata a 30- 31...cos'altro fare?Serve il sale? In giro c'è chi dice di fare un unico trattamento e al quinto giorno cambiare l'acqua,chi dice che il trattamento deve durare tre giorni e ogni giorno occorre rinnovare la soluzione reintroducendo il BDM #24 I pesci sembrano ancora belli vispi,la luce nel piccolo acquario di quarantena non è presente e sono quasi al buio. L'areatore mi manca ed ho visto che è spesso consigliato...in un articolo su una rivista specifica ho letto invece che è da evitare (se i pesci non presentano difficoltà respiratorie):ciò per ridurre ancor più la quantità di ossigeno disponibile al parassita in quanto il BDM agirebbe "riducendo progressivamete la capacità di utilizzare l'ossigeno da parte del parassita,distrggendone gli enzimi fondamentali nei processi biochimici della respirazione.In pratica i parassti muoiono asfissiati.Per coadiuvarne l'azione si può portare la temperatura oltre i 30°C sospendendo al contempo l'eventuale aerazione" #28d#.
cavoli erano minimo 5 anni che non vedevo più l'ictio in giro :-))
Poi ho dovuto utilizzare il secchio,i tubi le pinze,la siringa....per ora ho dato una passata di H2O2 e li ho messi ad asciugare al sole....le cisti resistono anche all'asciutto?

ALEX007 26-06-2014 23:21

ecco le foto (notare i puntini sul corpo anche dietro la pinna dorsale fin sulla coda)

http://s22.postimg.cc/7cuhzlswt/image.jpg

http://s7.postimg.cc/pthduan13/008.jpg

Puntina 26-06-2014 23:22

Ciao, io non sono convinta che il blu di metilene sia un rimedio contro l'ictio, preferisco la termoterapia se la malattia è allo stadio iniziale, altrimenti consiglio si intervenire subito con il faunamor. Comunque la terapia ti consiglio di farla durare 5 giorni pieni e per quanto riguarda l'aeratore credo si possa fare anche senza, dopotutto il blu di metilene non è pesante quanto un medicinale, personalmente l'ho utilizzato senza aeratore osservando per bene i pesci e non ho notato boccheggiamenti vari.
Non credo che il parassita sopravviva ma per sicurezza attendi l'opinione di qualcun altro!

ALEX007 26-06-2014 23:27

Grazie Puntina,ho postato una foto in contemporanea alla tua risposta...secondo il tuo parere può trattarsi di oodinium?

Morenax 26-06-2014 23:33

Ciao, io ho trattato l'ictio con blu di metilene somministrandolo per 5 giorni alzando la temperatura ed ora è un mese che non ho più avuto nessun caso in merito....dopo i 5 giorni ho cambiato cmq 1/3 dell'acqua, e dopo ogni somministrazione ho spento l'illuminazione per circa 4 ore.
Non abbinare il sale se usi già il blu di metilene....
Nel mio caso ha funzionato...

ALEX007 26-06-2014 23:54

grazie del consiglio,vediamo cosa ne pensa @xiphias_gladius85

Puntina 26-06-2014 23:55

Quote:

Originariamente inviata da ALEX007 (Messaggio 1062437407)
Grazie Puntina,ho postato una foto in contemporanea alla tua risposta...secondo il tuo parere può trattarsi di oodinium?

Ahahah si me ne sono accorta! Comunque non mi è mai capitato l'oodinium ma da quel che so colpisce più le pinne del corpo ed i puntini sono più piccoli e dalla forma irregolare...guardando le foto sembrerebbe di più oodinium ma i pesci sono quasi al buio perciò potrebbe benissimo essere un effetto della mancanza di luce!

ALEX007 27-06-2014 00:15

Rovistando un pò in casa ho trovato un vecchio prodotto della jbl...si chiama Schnecktol ed ha come principio attivo 5330mg /l solfato di rame / pentaidrato...per l'oodinium dovrebbe andare?

Puntina 27-06-2014 00:36

Potrebbe funzionare, hai dato un occhio su "schede malattie dolce"? È stata aggiunta quella dell'oodinium giusto qualche giorno fa. Prima di intervenire con una nuova cura termina il ciclo di blu di metilene però!

ALEX007 27-06-2014 09:33

si si ho letto...a questo punto non vorrei sbagliarmi ma direi che si tratta di oodinium a tutti gli effetti...anche guardando queste schede
http://aquaworld.netfirms.com/Disease/oodinium.htm
http://www.ekzotika.com/bol21
In questo caso penso che il bdm non faccia effetto #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08015 seconds with 13 queries