![]() |
Integrare protocollo Prodac
Ciao a tutti, sono possessore di un acquario da 60x30x30, da sempre utilizzo come fertilizzanti la linea NutronFlora + Nutronferro della Prodac, abbinata al gravelit e agli humus prodac come substrato. La scelta di questa marca è dovuta alla sua reperibilità nella mia zona ed alla sua economicità (oltre a questa marca potrei reperire facilmente i prodotti sera e qualcosa della askoll).
Nel mio acquario ho le seguenti tipologie di piante: - Anubias nana - Microsorum narrow leaf - Microsorum windelov - Cryptocoryne wendtii - Vesicularia dubyana - Riccardia - Hygrophyla siamensis - Blyxa - Vallisneria nana La maggior parte delle piante gode di buona salute, almeno nell'aspetto, tranne l'hygrophyla che presenta dei buchi contornai di marrone sulle foglie (carenza di potassio giusto?). Il problema è che la crescita nel complesso è molto lenta se non quasi assente nel caso della blyxa. Fino ad ora ho sempre utilizzato il dosaggio come indicato dalla prodac, 10ml a settimana alternando i due prodotti, potrei provare a smezzare il dosaggio ad esempio 5 ml di nutronflora il mercoledì e 5 ml di nutronferro la domenica e vedere se ottengo miglioramenti? Per integrare il potassio come posso fare? Grazie a tutti quelli che mi daranno una mano..:-)) |
Per il potassio puoi farti una soluzione di Postassio Solfato. Il sale lo trovi in farmacia e poi fai la soluzione come da istruzioni che trovi in rete o acquistando prodotti commerciali (seachem potassium).
La carenza di potassio potrebbe essere una causa della crescita setentata di alcune piante. Prova ad integralo e vedi come va. Sarebbe meglio avere i dati dei test della tua vasca, inclusi i PO4 e Fe e, se possibile, una panoramica. Suddividere le dosi del fertilizzante é sicuramente positivo: minimizzi evetuali accumuli di nutrienti in vasca Ciao |
L'Hygrophyla mediamente ha sempre questo problema, esagerare con il fertilizzante o il singolo Potassio non migliora la situazione (ammesso che non ci sia una reale carenza).
Come ti hanno ben chiesto, posta i dati dei Macroelementi: NO3 e PO4 La crescita delle piante dipenda da una serie di molteplici fattori di cui i principali sono luce e macro. Datti uno sguardo alla Legge di Liebig #70 |
Ciao a tutti allora i dati dei test appesa eseguiti dicono:
ph 7 kh 4 gh 7 no2 0 mg/l no3 0 mg/l po4 0.05 mg/l il test del ferro non lo ho al momento.. Come illuminazione ho 1 neon osram da 6500K e 1 askoll sun glo da 4200K, co2 con impianto askoll, cambi settimanali di circa il 10% con acqua di rubinetto tagliata con acqua osmotica... L'ultimo cambio è stato fatto domenica sera ;-) |
Non ho capito se ci sono animali in vasca o meno (se ci sono dicci quanti), comunque gli NO3 a zero sono il principale problema delle piante che posso leggere da quanto scrivi.
|
In vasca sono presenti 2 otocinclus vittatus e una decina di cacatuoides (la mamma con i piccoli di cui 2 hanno 6 mesi, 2 hanno 5 mesi e altri 5 di 4 mesi )...
Circa una settimana fa avevo no3 a 5 mg/l quindi ho aspettato 2-3 giorni e fatto un cambio d'acqua.. Grazie |
Aggiungi un altro paio di Oto, amano vivere in gruppo (4 sarebbero anche pochi) .. o aspetta di avere altri 'nipotini' #70 ... gli NO3 aumenteranno e la crescita delle piante anche
|
Si l'aggiunta di altri 2 oto è già in programma!!!
Quindi dici che il problema siano gli no3 assenti o troppo bassi? a quanto dovrei stare? a 10 mg/l faccio il cambio d'acqua giusto? |
Il cambio d'acqua continua a farlo settimanale, a prescindere dagli NO3.
Probabilmente adesso sono al minimo indispensabile (tranne malfunzionamenti del filtro) e vengono consumati tutti. ps. il test degli NO3 è recente ? (da mia esperienza, quando inizia ad invecchiare ha la brutta tendenza a sbiadire nella colorazione e quindi sembra che gli NO3 siano pochi mentre non è così) Ritardare il cambio acqua per far aumentare gli NO3 è sbagliato in quanto tendi ad accumulare anche altre sostanze nocive, quindi cerchi di sistemare un valore e ne peggiori altri difficilmente misurabili #36# |
Si si test degli no3 preso 3 settimane fa nuovo!!! :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl