![]() |
Tubi del Pratiko
Ciao, volevo deviare parte del flusso in uscita da un pratiko 100 per poter collegare all'occorrenza un filtro a resine per fosfati autocostruito o per togliere acqua quando faccio i cambi settimanali o per ...........
L'operazione è fattibile semplicemete inserendo una T, e sulla deviazione così ottenuta un rubinetto. Il problema è che ovunque abbia guardato, si trovano T per tubi da 13, da 16 o da 20, mentre i famigerati tubi del pratiko sono da 14,5. Volendo utilizzare i giunti forniti insieme al filtro sono da 17,5...... Qulcuno di voi ha qulche esperienza in merito??? .....non vorrei allagare la camera.... Grazie Ciao |
queste piccole difficoltà sono uno dei tanti motivi che da sempre ho addotto per sostituire i corrugati con dei normalissimi tubi in pvc.
Il raccordo a t,comunque non mi piace molto: meglio un giunto con doppio rubinetto |
...difatti è mia intezione, ma dopo un T, perche voglio deviare solo parte del flusso, non tutto... avevo visto il doppio rubinetto con sgancio rapido della stessa Askoll che guarda caso è da 16.... non ci capisco più nulla :-( :-(
|
capisco la deviazione parziale del flusso: ma perchè non depurare da fosfati o nitrati tutta l'acqua?
Prova a telefonare a Davide di Abissi che a me,a suo tempo, risolse un problema di raccordi ( non Askoll,per essere sinceri....) |
Quote:
io ho un pratiko 200 e sostituirei volentieri quei corrugati con dei tubi normali, ma non so di che misura #23 |
sono i tubi "normali" mi pare 12. Con 2-3 € di tubo e 2 €/coppia di raccordo in gomma (originale Askoll) .... è tutt'un'altra cosa!
|
Quote:
Quote:
.......ma ho sia tubo che calibro in mano, il tubo è 14,5 interno - 18 esterno; i giunti sono 17,5 interno - 22,5 seterno..... #28g cosa mi sfugge???? |
per il 200, 300 e 400 bisogna usare dei tubi 16 interno, sforzandoli leggermente sull'acquastop si inseriscono perfettamente...assolutamente da non fare il lavoro fatto in foto da orfeosoldati...la giunzione in gomma va messa in vasca, altrimenti si rischiano perdite
per il 100 bisogna usare 12 interno |
Se può esserti utile dopo che avrai risolto il dilemma diametro ti consiglio di dare un occhiata ai raccordi per irrigare il giardino,ci sono dei raccordi a t le cui estremità sono controllate da rubinetti e con agganci rapidi(perfettamente stagni) monti il tutto.
|
Ipotizzando di cambiare letteralmente i tubi corrugati con dei tubi lisci da giardinaggio, uno vale l'altro o si devono usare tubi specifici per acquari??
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl