![]() |
Partendo con calma
Finalmente ho la possibilità di fare il salto di litraggio!!
L'acquario dovrebbe arrivare fra meno di un mese compatibilmente con gli esami:-D Le dimensioni saranno 100x40x50, 200L quindi mi aspetto che sarà sui 180 netti o anche 160. Volendo partire con calma per non sbagliare niente ho aperto la discussione in modo da risolvere man mano i vari dubbi in anticipo e cercando di contenere la spesa #12. Per la plafoniera ne parleremo appena avro più dettagli ma in linea di massima se volessi avere un pratino di calli come quello che ho nel 30lt dovrei portare il rapporto a 1W/L come sempre? Pensavo di recuperare un filtro pratiko 200 dovrebbe bastare? Per partire correttamente devo prima decidere la popolazione per poi studiare un ambiente adatto agli inquilini quindi sbizzarriveti con le proposte :-D. Ora come ora sono indeciso se dedicare l'acquario a coppie o comunque a delle specie in particolare da far riprodurre. Oppure se inserire due o tre specie di "piccoli" caracidi o ciprinidi con dei cory. Ad esempio Margaritatus + cory pigmaeus + altra specie. Le specie di piccola taglia di mio interesse sono: - Danio Margaritatus (li possiedo già potrei inserirli nel 200 lt invece che vendere le varie covate) - Pseudomugil gertrudae - Cory pigmaeus - Hyphessobrycon amandae - altre possibili specie da voi proposte Le specie che vorrei provare a riprodurre sono: - Trichogaster lalius o chuna - Ancistrus o simili - corydoras - scalari (anche se non sono convinto per il litraggio) - altre possibili specie Avanti con i consigli:-)) tecnica, popolazione, luci. |
gli scalari non li consiglierei, non per il litraggio perchè è sufficiente, bensì per mettere magari un branco di neon o rasbore al posto di essi, comunque sono da vedere anche i valori dell'acqua
------------------------------------------------------------------------ comunque mi puoi dire che pesci hai ora nel 30 litri perchè ne ho anche io uno dello stesso litraggio e vorrei qualche spunto sulla fauna |
Quote:
La fauna del 30L incuriosisce anche me......vorrei pure io qualche spunto |
@sea.horse
tu che fauna hai in 30 litri?
|
La fauna del 30l interessa pure a me perchè ne sto facendo maturare uno ma non sono ancora sicuro su cosa inserire...cerco spunti un po' ovunque...
|
Solo danio margaritatus ... La vasca e' quella in firma, mono specifico dedicato alla loro riproduzione.. Poi ho un 15 litri in cui faccio la crescita degli avannotti e da due mesi sto riproducendo red cherry che inserirò nel 30 litri.
Unica pecca il litraggio e' veramente troppo poco infatti finalmente sto per passare a una vasca adatta! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quindi i danio margaritatus riescono a vivere in 30litri? a me piacciono tantissimo e volevo inserirli! ne tieni un gruppetto giusto?
|
un gruppo di quanti?
altre proposte per fauna in 30 litri? ------------------------------------------------------------------------ ma dall immagine vedo che hai qualche lumaca, vero? |
Io per i miei gusti avevo pensa a popolare il mio 30litri con un gruppetto di 4 danio margaritatus e 4 danio erythromicon...stanno bene insieme e hanno la stessa zona di origine, l'unico dubbio è che stiano strettini, anche se sono nanofish...
|
Le solite invasioni di physa e melanoides ... Tutto nella norma a volte eccedo nel cibo e non avendo altri pesci loro ne approfittano per pulire il fondo .. Appena calo le dosi loro si riducono, e' un buon modo per avere il controllo della situazione. Se volete spostate questa discussione nell'altra dove ho descritto il mio 30 lt e ne parliamo la :).
Per i valori dell'acqua ho pH 7.3-7.5 di partenza e come Kh ho 6 e gh 8 cosa potrei tenere? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl