![]() |
Consigli su primo acquario
Salve a tutti, da poco ho cominciato a leggere forum e guide presenti su Acquaportal in preparazione all'acquisto di un futuro acquario, probabilmente di acqua dolce.
Volevo alcune informazioni iniziali su cosa comprare nello specifico, per ottenere una vasca ovviamente efficiente ma, con il minor consumo d'energia e manutenzione possibile! Sono solito spendere di più all'inizio, ma ragionando sul comprare componentistica che poi, mi faccia risparmiare nel corso del tempo! Solitamente sulle attrezzature elettriche mi son sempre arrangiato, computer - luci ecc, ma nell'ambito degli acquari sono davvero novello! P.S. ho intenzione di comprare una vasca in negozio, con coperchio, neon e filtro già presenti per intenderci. Grazie Fabrizio. |
Benvenuto #28
Quote:
Diciamo che la strategia è usare la natura e l'ambiente che ci circonda a nostro vantaggio. Scegliendo animali che si adattano all'acqua del nostro rubinetto, che richiedono temperature compatibili con la stanza dove va l'aquario o con una minima differenza, scegliendo piante poco esigenti. ;-) Spesso bisogna ragionare fuori dagli schemi, usando scelte alternative si possono ridurre notevolmente i costi di allestimento e gestione. Il contro di questi acquari è che bisogna studiare di più ;-) Quote:
|
Studiare non c'è problema, usar la natura, grazie del consiglio! Ma a comprare le cose separatamente non si spende di più?
Domandina sull'utilizzo della natura, ho letto che in un acquario di acqua dolce con piante naturali, non serve il compressore che getta ossigeno all'interno della vasca, è corretto oppure ho capito male io? Inoltre, la vasca non deve star vicino ai termosifoni giusto? ma se la si piazza, non accanto ma nei pressi, quindi tipo a 40 - 50 cm dall'apparecchio scaldante, non è cosa buona e giusta? d'inverno si utilizza parte del calore irradiato per tenere la temperatura della vasca a valori normali! oppure si scalda troppo? |
Quote:
1) a meno che non la attacchi ad una bombola d'ossigeno, non immette ossigeno ma solo aria 2)Lo si usa d'emergenza, di norma è solo controproducente! Le piante hanno bisogno pi§ di CO2 quindi in un acquario non si pensa all'ossigeno ma alla Co2 ( sempre in base alle piante inserite) Non bisogna dimenticarsi che l'aeratore acceso sempre alza di non poco il PH della vasca. |
Vero, che stupido che sono! immette aria! Quindi va bene comprarlo ma è meglio non usarlo se ci son già le piante! questo ho letto da qualche parte... è forse una cavolata? o consigliavano di mantenere l'areatore ma, di non utilizzare la pietra che si attacca alla fine del tubo di plastica?
Scusate le domande stupide ma, mi son messo a leggere da poco! Ne approfitto per porvi un'altra domanda, ho in giro una cassettiera della conforama, vuota, inutilizzata, dite che riesce a reggere i max 200 kg di acquario? http://www.conforama.it/images/thumbs/0264137.jpeg |
Quote:
Per quanto riguarda la cassettiera, non ho capito che acquario vai ad allestire in termini di litraggio. Un acquario da 200litri con ghiaia, roccie ecc ecc va a pesare non poco ;) |
La vasca sarà lunga massimo 1 metro, quindi mi ero impostato 200 kg come peso massimo, ovviamente sovrastimando il peso ultimo dell'acquario
|
Quote:
Sono 240 litri, il peso totale supera i 300 kg... |
Quote:
tieni presente che se fosse, come ti è stato detto, 100x40x60 parliamo di 240 litri di acqua (cioè 240kg di peso), aggiungi il fondo, non meno di una quarantina di chili tra tutto, aggiungi il vetro stesso che dovrà essere secondo me non meno di 8mm, meglio 10, e anche qui siamo su quasi 70 chili. occhio che a farsela "corta" è facile, meglio SOVRASTIMARE di parecchio. ;-) |
già, non reggerà mai, serve un mobiletto dunque! Avete ragione ragazzi #24
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl