![]() |
Nuova vasca in progetto
Ciao a tutti da poco ho finito una plafoniera a led manca solo il controllo della ventola, adesso la sto testando per vedere come è meglio settarla e intanto vorrei iniziare a capire quale fondo devo inserire, io vorrei usare tutti i prodotti della stessa marca come Ada ma non vorrei spendere una valanga di soldi, il mio commerciante mi ha consigliato il jbl manado ma su internet non se ne parla molto bene voi cosa consigliate?
vorrei fare un pratarello con hemianthus callitrichoides e come pesci neon Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Io ti consiglio o il fondo dell'ada che e' davvero buono. Ma non ti consiglio il protocollo ada.
Happiness is not something ready made. It comes from your own actions. |
Potresti mettere il fertilizzante Tropica Plant Growth Substrate, sopra del ghiaietto Dennerle (non troppo alto dove c'è la Calli) e fertilizzare con i prodotti Tropica, Plant Growth Premium Fertiliser se hai nitrati e fosfati sufficienti che ti producono i pesci, oppure Plant Growth Specialised Fertiliser se non ne hai a sufficienza.
Ovviamente dovrai tagliare la tua acqua di rubinetto con acqua a osmosi e avere un impianto CO2. Quali altre piante vorresti mettere? |
allora mi sarebbe piaciuto questo tipo di acquario http://s3files.core77.com/blog/image...Aqua-Hills.jpg
ma so che e impossibile da fare per me, ma mi piaciono molto anche queste tipo di vasche http://www.mk-zoo.cz/fotky12297/fotos/_vyrp14_25417.jpg http://www.practicalfishkeeping.co.u...2a012ad941.jpg posso usare tutta acqua ad osmosi? il co2 ho il kit del askoll, per le altre piante non so magari potete consigliarmi voi. pensavo anche di mettere delle serpentine riscaldanti, cosa ne dite? per il fondo se fosse possbile vorrei solo un materiale perche ho paura che quando sifono il fondo faccio un disastro, poi quanti litri di fondo devo mettere (il mio acquario e un 60l)? scusate le tante domande ma vorrei fare un buon lavoro:-)) |
per un acquario e per il fondo servono le dimensioni non i litri.
per un acquario del genere serve un protocollo abbastanza avanzato serve una gran luce neon in 60 litri? nossignore specie in simili acquari sola acqua osmotica? non si può, l'acqua osmotica ha gh e kh a 0. impossibile da usare da sola, è la base questa. il fondo sifonato, non ha senso, se si ha un buon equilibrio (cosa che non è sovraffollare o dare troppo cibo) non si sporca granchè, i pesci spesso si cibano dei resti. cavetto sottofondo, dipende dal fondo. con un ada amazonia eviterei. ma con un ada amazonia io seguirei il protocollo ADA. se lo escludi perchè costa, dico questo: flourite seachem e fertilizzazione liquida seachem. |
Allora l'acquario e un Mirabello 60 lunghezza 62.5 profondità 32.5 altezza 41.
Come luce ho una plafoniera a led con 10 led da da 6000k 5 bianchi caldi 5 9000k e 5 rossi, in più avrei i blu ma non so se usarli, quindi avrei 75 watt di luce credo siano abbastanza. Che pesci consigli? Con il fondo seachem il cavetto può servire? O visto che la fertilizzazione costa però sono bottigliette da 500ml quanto durano? Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Cia a tutti ho ricominciato l'acquario da un mesetto e sembrava che funzionava tutto tranne che in 3 giorni la mia hemintus sta muorendo e non capisco il motivo visto che lo piantata da piu di una settimana, e stava anche crescendo. Il problema è che adesso mi sono arrivate altre 10 hemintus e ho paura che faccia la stessa fine
http://img.tapatalk.com/d/14/07/02/sesajara.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/07/02/dyzy7ysy.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/07/02/4agehu9a.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/07/02/yvy8ehuv.jpg. In più si è formata un alga bianca nel test per la co2. fondo flourite della seachem Fertilizzazione, protocollo avanzato seachem Temp 24/25 gradi ( riscalda solo con cavetto perché già così mi va molto su la temperatura) Foto periodo 3 ore al mattino e 4 al pomeriggio illuminando con i led niente blu e niente rossi. Conducibilità 320 Ph 6.8 Kh 6 Gh 3 No2 0 No3 0/10 La co2 e quasi nulla in quanto i 2 test mi dicono sempre che sono in ecesso, invece i cambi d'acqua li preparo con i sali della Sera ma voglio prendere i prodotti della oceanlife per il Kh e Gh Spero mi possiate aiutare Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Prima di tutto il fotoperiodo fallo continuo.
Ma quant'hemiantus hai comprato? Hahah te ne bastavano la meta se non di meno. Dovresti tagliare in piccoli pezzi la calli e piantarla equidistante a ricoprire in modo omogeneo la parte che vuoi dedicare a tale pianta. Io non mi fido mai dei test per la co2 piu che altro guarda la tabella del ph kh e co2. I nitrati quanto sono? Secondo me sei in carenza di fosfati. Come fa il kh ad essere piu alto del gh? E' impossibile. Happiness is not something ready made. It comes from your own actions. |
I nitrati sono a 10, da domani cambio il fotoperiodo e metto otto ore .
Uso i test della Sera e il kh e più alto del gh. Sebrano che le piante si sciolgono http://img.tapatalk.com/d/14/07/03/ezamu3as.jpg Addirittura anche le nuove iniziano avere gli stessi sintomi possibile per un gh così basso. Mi sono dimenticato di dire che la Prima settimana non ho dato il potassio perché in negozio non lo avevano, possibile che abbia influito? Spero davvero in un vostro aiuto Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Stai tranquillo, si stanno ambientando :) conta che le allevano emerse, quindi si devono riabituare alla vita sommersa. Da quando le hai piantate aspetta una settimana poi incomincia a somministrare potassio e il resto dei fertilizzanti a 1/3 di dose, poi lo aumenti piano piano :) quanta luce hai? Co2?
Happiness is not something ready made. It comes from your own actions. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl