![]() |
Metodo latte, parliamone!
Ciao ragazzi ultimamente girano voci su un possibile successo nelle nostre vasche grazie all'introduzione di pochi ml in vasca di latte in polvere per alimentare i coralli, cosa ne pensate ?
|
Sinceramente è la prima volta che ne sento parlare, ma seguo con molto interesse!!#e39
|
Quote:
Ho letto ( più o meno) il post su reefcentral , e sinceramente sono scettico però vediamo chi lo prova come si trova..... La vasca del thailandese è bella, ma ha avuto vari problemi ( mi sembra di aver capito che ha perso molte colonie) , non ho capito se mentre usava il latte o prima ( non parlo inglese e capire il post è stato un casino) |
Io ho letto di molte persone che lo usano, anche con ottimi risultati, mi pare che il tailandese abbia perso tutto prima di inserire il latte, e con l'aggiunta del latte ha trovato un cambiamento radicale per i suoi animali.... Devo dire la verità .. Io un po sono tentato
|
Mi sono perso qualche cosa , non mi sembra che molte persone lo usino da tempo; ho letto di alcuni che stanno lo stanno provando , ma da pochissimo tempo .
Io aspetterei ...... Ricorda che per usarlo devi avere i valori in vasca perfetti e la vasca stabile; quindi la vasca dovrebbe già essere bella, il latte non serve per risolvere i problemi. In ogni caso penso che male non faccia , se usato con criterio e in piccole dosi, al massimo ti alza un po i valori , ma non dovrebbe farti. "Saltare " tutto. Naturalmente bisogna saper "leggere" la vasca |
se ne parla gia su molti forum, il problema è che non si capisce ancora bene quale usare.
si va dal latte intero a quello scremato, di soia o in polvere per neonati, secondo me è un po una moda che assolutamente proverò. è come quando si usava il lievito per alimentare i batteri. comunque potrebbe funzionare io ad esempio uso il fruttosio con molte soddisfazioni |
Metodo latte, parliamone!
Usato per circa 4 mesi 5 anni fa.....diciamonchenla vasca stava gia veramente bene....io lo usavo come alimentazione e come fonte di amminoacidi......
Poi ho smesso perchè è venuto fuori un problema che oggi non ricordo purtroppo......cmq male non fa,un'altra prova non sarebbe male....occhio che appena dosato lo skimmer si azzera per molte ore.... Il problema che mi ha fatto sospendere nonnera derivato dall'uso del latte,di questo ne sono sicuro.... Sent from aifons.....!!! |
Latte in polvere scremato per acropore fino a 6 mesi, poi intero fino a 2 anni ... Per gli LPS tettarella morbida ... #rotfl##rotfl##rotfl#
|
Quote:
|
Quello fresco.....però oggi userei quello in polvere...imho!!
Mi avevano presonper matto anni fa...ora esce su reefcentral....mah!! Sent from aifons.....!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl