![]() |
Integrazione illuminazione
Ciao a tutti, ho l'acquario avviato da un po' di mesi ma l'illuminazione non basta. Ora ho un t8 da 15 watt e dentro ho piante facili però da che dovrebbero avere una crescita veloce, io non vedo nulla. In questo periodo non posso cambiare il neon perché ho altre spese però ho notato i riflettori che hanno un costo abbastanza sostenuto. Migliorerebbe? La luce e della juwel e dovrei prendere i riflettori anche della juwel?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Come riflettore puoi prendere quello che vuoi, è solo una lastra di alluminio. Se vuoi puoi anche fartelo in casa con la stagnola. Non ti stravolge l'illuminazione ma aiuta.
Inoltre nella sezione fai da te ci sono molti progetti semplici per aggiungere un secondo neon spendendo poco. Spedito con un pandarmato |
Ma è una buona soluzione o no?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Avendo piante facili potrebbe anche bastare, ed in ogni caso visto il costo irrisorio potresti farlo. Male non fa.
Detto questo, la crescita delle piante è influenzata da vari fattori che vanno tenuti in conto: luce, nutrienti e fertilizzazione, substrato, temperatura e valori biochimici dell'acqua. Dovresti dire che piante hai, descrivere acquario e fertilizzazione e magari inserire una foto, così può aiutarti anche qualcuno più esperto. :-) Spedito con un pandarmato |
Per la foto fino a sabato non ho la possibilità fisicamente. Comunque ho un fondo fertile con sopra ghiaino e fertilizzo con easy life(kalium e profito). Come piante ho anubias nana, vallisnerias, ceratophyllum demersum, cryptocoryne e spero di non dimenticarmi altro. I valori di no2 e no3 sono nella norma e li controllo ogni settimana prima del cambiò dell'acqua settimanale
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
hai un solo neon da 15w, ma che misure ha la vasca?
più che altro il riflettore serve a porre rimedio a quel brutto difetto dei neon che illuminano a 360 gradi, anche dove non dovrebbero, cioè in alto. ci si dimentica sempre della CO2 (che per le piante è fondamentale): se c'è poca CO2 e se hai poca luce, è difficile che le piante crescano velocemente:-) |
Quote:
La vasca è 60x30 se non erro |
lascia perdere la CO2 per ora, non ti sto consigliando di metterla, era un discorso generale:-)
sicuramente se la CO2 è scarsa e se la luce è poca, dalle piante non ti puoi aspettare "grandi cose", il senso del discorso era quello:-) tu puoi fertilizzare quanto vuoi, ma le piante più di tanto non possono fare:-) Anubias e Cryptocoryne in ogni caso sono piante abbastanza lente.. invece Vallisneria e Ceratophyllum possono essere molto più rapide, in certe condizioni. il Ceratophyllum ce l'hai galleggiante? il riflettore puoi metterlo, fa solo bene, ma non supplisce ad una eventuale carenza di luce. il vero "salto di qualità" ce l'avresti aggiungendo un secondo neon. :-) per capire più o meno quanta CO2 hai, puoi incrociare il valore del KH col valore del pH, c'è una correlazione tra pH, CO2 e KH ma anche tra CO2 carbonati e bicarbonati, in base al pH. |
Quote:
C'era, c'era...era compresa sia nei parametri biochimici dell'acqua che nella fertilizzazione. :-) Spedito con un pandarmato |
Quote:
Guarda nel mio acquario cresce più velocemente l'anubias che ho sistemato su un tronco che le altre. La Ceratophyllum non c'è l'ho galleggiante ma l'ho piantata come le altre: errore? Di sicuro la prima cosa che farò nei prossimi giorni e cercare un riflettore. Quale sarebbe la correlazione tra kh, ph e co2? Sabato faccio i test ma il ph e sui 7 Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl