Quote:
Originariamente inviata da Panta rhei
(Messaggio 1062375828)
Ciao, ma come hai trovato il guscio?
|
Il guscio era quasi tutto vuoto, solo qualche residuo del Mollusco, purtroppo essendo stato via per due giorni non posso essere sicuro che si tratti di un predatore
Quote:
Originariamente inviata da Emiliano98
(Messaggio 1062375838)
Il granchio non è
ho pensato al granchio, perchè la Tridacna era sulla roccia in alto, e non sulla sabbia
Inviato dal mio Lenovo S6000L-F utilizzando Tapatalk
|
Quote:
Originariamente inviata da ede
(Messaggio 1062375849)
Secondo me nessuno dei due; fai appostamenti notturni, magari è un platelminta.
|
Spesso "spio" la vasca a luci spente con la pila del cell, ma Platelmiti non ne ho mai visti, ho un Chitone Enorme, ma so che sono erbivori, ho visto una specie di verme lunghissimo con il corpo liscio di colore verdino, che all'estremità aveva 4 tentacoli simili a piumette, anche questo credo sia un'innocuo detritivoro metto una foto ma si capisce poco, l'ho cerchiato in giallo, tenete presente che quando l'ho illuminato si è ritirato, er molto più lungo
http://s8.postimg.cc/qh8tw8lhd/Verme_evidenziato.jpg
Però adesso che mi ci fai pensare, ho la vasca piena di Lumache che si sono riprodotte, ma anche di gusci vuoti, quindi vuol dire che muoiono, in qualche modo#24
Comunque cosa dite della Lumaca, non mi sembra erbivora, può essere pericolosa?
|