AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alimentazione e mangimi dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=109)
-   -   Chironomus? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=45340)

emenems 31-05-2006 19:11

Chironomus?
 
Salve a tutti ragazzi,

Forse dal mio allevamento di larve sono riuscito finalmente a ottenere anche dei chironomus, il che sarebbe mooolto positivo :-)) . Vi posto la foto,così magari potete dirmi se mi sbaglio o meno. La qualità purtroppo è quella che è #13 http://www.acquariofilia.biz/allegat...ne_011_148.jpg

bacarospo 31-05-2006 21:38

Si, è una larva di chironomidae.

emenems 31-05-2006 22:05

Grazie mille x l'info bacarospo,mi hai dato un'ottima notizia ;-) . Così potrò variare ulteriormente la dieta dei miei pesci

-Aragorn- 31-05-2006 22:14

Ciao emenems mi dici come hai fatto per "creare"questi vermetti? #12

emenems 31-05-2006 22:48

Ciao aragorn, allora per ottenere queste larve ho messo una vaschetta di una ventina di litri in plastica sul terrazzo,riempita con acqua di rubinetto, fondo di ghiaietto e poi ho messo alcune foglie x "sporcare" un po' l'acqua.

Dopo devi attendere che gli insetti depongano,queste larve rossicce che vedi sono chironomus,poi deporranno anche altri tipi di zanzara e avrai quindi anche le solite larve galleggianti,anche quelle sono un ottimo cibo vivo.

Per il chironomus è importante (da quello che visto) che ci sia il fondo,in quanto si nasconde tra la sabbia.

Spero di esserti stato utile,se qualcosa non ti è chiara chiedi pure

-Aragorn- 02-06-2006 09:27

Oggi provo.... :-))
Allora:
Recipiente con circa 20 litri d'acqua,un po di foglie dentro,il fondo e un po di pazieza giusto?

Vediamo un po che uscirà fuori

emenems 02-06-2006 12:21

Esattamente, il recipiente va bene anche più piccolo,sarebbe meglio largo-lungo e non molto profondo,ti sconsiglio di usarne uno di metallo.

Per il fondo ho usato della ghiaia presa in spiaggia,andrebbe bene pure terra,però poi non si vedrebbe più nulla :-)) . Vedi un po' tu cosa ti trovi sottomano x fare il fondo.

Poi bisogna aspettare che qualche chironomidae si fermi da quelle parti e che gli insetti depongano. Ogni tanto smuovi il fondo per vedere se esce fuori qualcosa,altrimenti non si fanno vedere. Quando sono piccoli sono molto sottili,simili a vermicelli arancioni.

ceccom 02-06-2006 12:53

Ma come li prendi poi?

Riccardo 26 02-06-2006 12:58

Mamma mia come le vorrei. Un mio amico una volta me ne diede un pò e notai i colori dei pesci molto più vivi. Ho provato un paio di volte ad allevarle ma non ci sono riuscito. -04

emenems 02-06-2006 13:06

Uso un colino, quelli che si usano per le tisane. Comunque sono abbastanza grandi,circa 1 cm,quindi va bene pure un retino a maglie più larghe. Poi li metto per un po' in un bicchiere con acqua pulita prima di darli ai pesci


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09899 seconds with 13 queries