![]() |
Scaramuccia o corteggiamento?!
Ciao a tutti!!
dopo mesi e mesi(almeno 4) di fughe, di pinne abbassate e colori sbiaditi, il mio maschio di Ramirezi sembrerebbe aver preso coraggio e deciso di provare a tenere testa alla femmina ruspante che lo inseguiva e lo "beccava" ad ogni occasione... non fate caso ai colori e alla qualità del video, è fatto col cellulare e cromaticamente non rende per niente! https://www.youtube.com/watch?v=xsey...ature=youtu.be che dite, normali scaramucce? tentativi di difesa o di corteggiamento? |
Sei sicuro che non siano 2 maschi? :D
inviato dal mio note 3 |
beh...quello che nel video è più spesso a sinistra ha una bella pancia fuxia e la pinna dorsale decisamente meno allungata...l'ho sempre cosideratA una lei.... #24
------------------------------------------------------------------------ ecco una foto...è di un po' di tempo fa ma mi pare prorpio che sia una femmina :-)):-)) http://s24.postimg.cc/5qo99ce75/SAM_2539.jpg |
Ora si vede meglio :)
inviato dal mio note 3 |
un update...la gerarchia si è completamente invertita dal giorno in cui ho postato il video!
Prima del video la femmina sottometteva e scacciava il maschio che rimaneva spesso nascosto e sbiadito, ora, dal giorno del video in avanti il maschio è bello colorato, fiero e rincorre spesso la femmina che però scappa a pinne chiuse e a volte, nella fuga, nuota inclinata su un fianco. E' un comportamento normale? |
La femmina mostra il ventre per far vedere che è pronta. Valori attuali? in particolare la temperatura.
Da mangiare cosa gli dai? |
Dici? però non ha l'ovopositore estroflesso...
i valori sono: PH:6,5 dGH:6-7 dKH:3 No2:<0,025 No3:8 Po4:0,5 T:25° da mangiare gli do un po' di tutto... alterno surgelato (chironomus rossi e artemie), scaglie Tropical d-allio plus, granuli AQP, artemie decapsulate e pastiglie a base di spirulina sempre AQP. Mi sembra di avere un ristorante :P consigli/miglioramenti? grazie |
Alza la. Temp. Di un paio di gradi e aumenta, per una settimana, la frequenza del congelato. Superfici, sassi, lisci ci sono in vasca?
Inviato dal mio M532 |
assieme a loro ho anche 15 paracheirodon axelrodi e 7 cory panda + 2 avannotti...per loro 27 gradi non sono un problema?
sassi proprio lisci lisci non ne ho...ho una radice abbastanza grossa al centro e 2 gruppi di sassi alle estremità ma non sono liscissimi... ti metto una foto frontale della vasca così si capisce melgio... http://s1.postimg.cc/4m7c4o12z/IMG_20140321_184518.jpg |
No non saranno un problema.
L'angolo dx c'è il filtro coperto dalla echino quindi da quel lato non credo tu possa mettere un sasso, come quello posizionato in verticale angolo sx(è sufficientemente liscio perché venga scelto come sito di deposizione), pero se sposti i legni e il sasso lo occulti dietro l'anubias in primo piano hai buone speranze. Per la temperatura non ti preoccupare, stiamo andando incontro all'estate avere quindi 27/28 gradi sarà la normalità. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl