![]() |
nuova vasca 150x63x70h berlinese
ciao ragazzi
vorrei qualche consiglio, riassumo brevemente vasca da 150x63x70h, avviata il 19 febbraio 2014, utilizzando tutto cio che era gia nella vecchia vasca,ovvero 400lt d'acqua e 70kg di roccia! skimmer bm 180 cs 1 vortech mp40 ( venerdi arriva la seconda) al momento ho in vasca 1hepatus 2 ocellaris 1 paccagnella 1 lismata purtroppo nel trasloco mi è morto il leucosternon illuminazione due sfiligoi xr4, ognuna con una hqi da 400w da 14k e 4t5x24w siamo alla terza settimana dal trasoloco, ed ho questi valori temp 23° notturni,25/26 diurni sainità 34% luce,10h totale,5h30m di hqi ph 8.2 calcio 400mg (la settimana scorsa era 350) to utilizzando calcio liquido della kent kh 6,5 (settimana scorsa 5,5) buffer liquido kent mg 950 ( settimana scorsa era 700) mg liquido kent no2 0 no3 0 po4 0,105 (misurato con hi736 hanna instruments coi prodotti kent sto notando che si stanno alzando piano piano ai livelli giusti ora, i fosfati sono alti, come mi comporto?? è normale che siano cosi alti?? http://www.reefportal.it/immagini/test/1969.png |
se hai fatto trasloco da poco, ci può pure stare che si siano alzati un po' i fosfati, anche in considerazione che, smuovendo il tutto, parte di questi saranno tornati in sospensione. poi dovrai mettere in conto qualche mese di assestamento, dove potrebbero alzarsi anche i nitrati.
comunque, se vuoi iniziare ad abbassarli puoi mettere su le resine, magari in un letto fluido. ciao ;-) |
Al momento i nitrati li ho a zero! Dici che possono salire?
Devo leggere bene come funziona questo filtro a letto fluido! Si mette in sump giusto? Ma è un filtro fisso? Oppure devo inserirlo solo quando i valori si alzano??? Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
C'è la possibilità che salgano, in quanto, andando a spostare la rocciata, cambiano le zone di ossigenazione (e non) e di conseguenza la distribuzione dei batteri. Comunque non è nulla di tragico; di solito nei traslochi si mettono a bilancio un po' di scocciature, ma col tempo la vasca si sistema.
Riguardo alle resine, le puoi mettere pure in un sacchetto in sump in un punto di passaggio, anche se in un letto fluido hanno una resa sicuramente superiore. Vanno usate in caso di necessità (anche se a dire il vero c'è chi le tiene sempre, per correggere gestioni un po' molto azzardate), in quanto hanno effetti collaterali che seppur minimi, se ne puoi fare a meno è meglio. Se le metti ricordati di sciacquarle prima di inserirle, in particolar modo quelle rossastre (base ferro), che tendono a rilasciare parecchio "colore". |
Aspetterei a vedere i valori, nel caso che si alzino solo ipo4 puoi mettere le resine, nel caso si alzino anche gli no3 eviterei , in quanto resine per no3 non ne esistono, ovvero esistono ma non funzionano nel Marino.
E portare a 0 i po4 in caso di presenza elevata di nitrati può essere deleterio. Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
|
Se i valori sono quelli in firma e la vasca è ormai allestita da più di un mese non credo ormai si alzino più di tanto.
Io li ricontrollerei se gli no3 sono effettivamente a 0 e i po4 a 0, 08 un giro di resine puoi anche farlo. Tutto sta anche a cosa vuoi Inserire. Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Si i valori son quelli, fino a ieri! oggi non li ho misurati!la vasca fa proprio oggi un mese dalla "nuova" maturazione, ossia dal trasloco di vasca! Per i po4 uso l'hi 736 della hanna! per cio che riguarda gli no3 on effetti dovrei comprare un test nuovo, questo è aperto da qualche mese! Magari nn reagisce bene, oppure è ancora buono dopo sette mesi?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Io voglio fare un acquario spinto! Ho 1kw di luce tra hqi e t5! Sto studiando e leggendo tanto! Ma ho bisogno del vs aiuto, altrimenti è molto difficile. ..
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Allora se lo vuoi spinto metto le resine porta il tutto a 0 poi le togli controlli Per qualche giorno i valori, se restano stabili può cominciare ad inserire. ......... piano piano e vedi le reazioni
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl