AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Movimento Dennerle 60 lt con jebao WP-10 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451562)

Simone._82 10-03-2014 11:43

Movimento Dennerle 60 lt con jebao WP-10
 
Buongiorno ragazzi,
vorrei un consiglio riguardo il movimento dell'acqua del mio piccolo marino.
I litri, come da titolo, sono 60. Fino a poco tempo fa tenevo due koralia da 1600lt/h. Una accesa notte e giorno e l'altra solamente di giorno. Venersi dopo un lungo viaggio mi è arrivata la Jebao WP-10 ed ora il mio dubbio è come regolarla?#24#24#24
Ho provato la modalità else ma è troppo forte e mi infastidisce troppo gli invertebrati...ho provato la modalità onda al minimo (50%) ma mi sembra un pò poco soprattutto di giorno...ho tentato la modalità onda al 75% ma mi sembra un pò troppo soprattutto di notte....qualcuno ha qualche suggerimento?
Secondo me l'ideale sarebbe modalità onda al 75% di giorno e 50% di notte. Purtroppo questa regolazione non è possibile quindi avevo pensato di tenere la jebao sempre al 50% e di giorno mettere una koralia puntata verso l'alto sperando però di non rompere il flusso della WP10 e quindi non annullare l'effetto onda...
Che ne dite? Suggerimenti?
http://s15.postimg.cc/3lvro3guv/IMG_1734.jpg
I sarcophyton da quando ho inserito la nuova pompa (venerdi) non si sono più aperti... credo si stiano abituando al nuovo movimento. La clavularia che invece prima non voleva più aprirsi, forse per scarso o sbagliato movimento, ora sembra gradire e quindi sta cominciando a riaprirsi. Infine, anche l'euphyllia sembra gradire molto il nuovo movimento specialmente nell'impostazione onde al 50%.
Grazie
Simone

Vegeta82 10-03-2014 12:12

seguo con estremo interesse dato che ho la stessa vasca e gli stesi dubbi

Simone, hai provato l'alimentatore da 12V? Ti dimezza completamente la potenza...

una domanda sulla jebao: da quanto ho capito esistono tre modalità S1,S2 e S3, tu a quale stai? Se hai la possibilità di poter settare un flusso random da 0 a 2000 lt/h il mio consiglio è di mettere la pompa più in basso puntata verso l'alto, in quel modo riduci la potenza del flusso

Simone._82 10-03-2014 12:44

Allora, testando e leggendo qualcosa qua e la sulla pompa in internet mi sembra di aver capito che esistono le 3 velocità S1, S2 e S3. Queste dovrebbero corrispondere rispettivamente al 100%, 75% e 50 % della potenza della pompa. Inoltre, il settaggio della velocità così come il settaggio della "manopola" dovrebbero avere effetto solamente sotto l'opzione "onda" che se non sbaglio è WP1. Infatti, ho provato a settare la modalità random==else e a variare le volocità (S1, S2, S3) e mi è sembrato non cambiasse nulla. Poi ho aspettato un pò vedendo che cosa facesse la pompa in modalità else e mi sembra di aver visto che, in questa modalità, non propone mai l'effetto onda ma aumenta e diminuisce la velocità in maniera diversa...praticamente ripropone le modalità W2 e W3.
No non ho provato ad usare l'alimentatore da 12V ma nella modalità onda servirebbe a poco, secondo me perchè il 100% diventerebbe 50%, il 75% 37,5% e il 50% 25%. Percentuali che non mi servono...forse potrebbe essere utile con la modalità random==else.
Proverò a mandarla verso l'alto però rimane sempre il dubbio tra il giusto bilanciamento giorno/notte.
Tu come hai impostato la pompa?
#13

Vegeta82 10-03-2014 13:51

Quote:

Originariamente inviata da Simone._82 (Messaggio 1062354002)
Allora, testando e leggendo qualcosa qua e la sulla pompa in internet mi sembra di aver capito che esistono le 3 velocità S1, S2 e S3. Queste dovrebbero corrispondere rispettivamente al 100%, 75% e 50 % della potenza della pompa. Inoltre, il settaggio della velocità così come il settaggio della "manopola" dovrebbero avere effetto solamente sotto l'opzione "onda" che se non sbaglio è WP1. Infatti, ho provato a settare la modalità random==else e a variare le volocità (S1, S2, S3) e mi è sembrato non cambiasse nulla. Poi ho aspettato un pò vedendo che cosa facesse la pompa in modalità else e mi sembra di aver visto che, in questa modalità, non propone mai l'effetto onda ma aumenta e diminuisce la velocità in maniera diversa...praticamente ripropone le modalità W2 e W3.
No non ho provato ad usare l'alimentatore da 12V ma nella modalità onda servirebbe a poco, secondo me perchè il 100% diventerebbe 50%, il 75% 37,5% e il 50% 25%. Percentuali che non mi servono...forse potrebbe essere utile con la modalità random==else.
Proverò a mandarla verso l'alto però rimane sempre il dubbio tra il giusto bilanciamento giorno/notte.
Tu come hai impostato la pompa?
#13

la modalità else quindi ti porta un flusso random fino a 4000lt/h e ti spara l'acqua fuori dalla vasca in pratica... Dovresti provarlo con l'alimentatore da 12v e per me sarebbe una soluzione ottima

Io la pompa non ce l'ho ma sto valutando seriamente l'acquisto...

Simone._82 10-03-2014 14:40

Alla fine in modalità random non la spara fuori perche aumenta e diminuisce il flusso e non mi sembra variare con S1-S2-S3.
A me piace molto la modalità onda però come dicevo prima non so come regolare la situazione.
Posso provare a mandarla verso l'alto come mi hai suggerito alla potenza del 75%. Magari rimetto un koralia e la WP-10 la lascio accesa in modalità onda S2 solo durante il giorno mentre di notte accendo solo la koralia. Che ne pensi?
Altre idee?

Vegeta82 10-03-2014 14:55

Quote:

Originariamente inviata da Simone._82 (Messaggio 1062354188)
Alla fine in modalità random non la spara fuori perche aumenta e diminuisce il flusso e non mi sembra variare con S1-S2-S3.
A me piace molto la modalità onda però come dicevo prima non so come regolare la situazione.
Posso provare a mandarla verso l'alto come mi hai suggerito alla potenza del 75%. Magari rimetto un koralia e la WP-10 la lascio accesa in modalità onda S2 solo durante il giorno mentre di notte accendo solo la koralia. Che ne pensi?
Altre idee?

Io leverei la koralia e cercherei un compromesso mandandola verso l'alto e basta

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

tene 10-03-2014 21:52

Sposto in nano reef ;-)

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

devildark 11-03-2014 02:42

anche io monto la jebao wp10 sul dennerle 60 ma ho dsb ,io lho settata in modalita else che secondo mio parere e il piu naturale,e con l'alimentatore a 12/24 volt impostato sui 18,5 e da me va da dio ...puntata verso l'alto logicamente ... la patina superficiale e un vecchio ricordo e sparita del tutto e come detto il movimento in vasca e stupendo e naturale ,con il suo alimentatore a 24 volt e gestibile se la si tiene al 50% ma a me che ho solo 30 cm d'acqua da fastidio agli lps ... te con berlinese dovresti andare da dio credo eh ... poi dipende molto anche dalla rocciata

per il giorno notte io uso h2 mi pare nn mi ricordo bene cmq la modalita fissa al 50% logicamente con l'alimentatore impostato sempre a 18,5 volt ..

Tra l'altro le koralia le ho cestinate ... non valgono una cippa ... x me la jebao e 10mila volte meglio ... poi sulla durata ecc vedremo con il passare del tempo ma per ora e spettacolare

Vegeta82 11-03-2014 08:31

Devildark per la notte la imposti manualmente? Io anche ho il dennerle 60 litri e sto valutando l'acquisto...
L'alimentatore hai preso quello di fish and street?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Simone._82 11-03-2014 12:12

Ciao Devildark...si devo provare verso l'alto come già mi ha suggerito Vegeta82.
A me sembra che il settaggio della velocità (S1,S2,S3) funziona solamente in modalità onde...in modalità else non mi sembra cambi nulla. A te cambia?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12735 seconds with 13 queries