![]() |
In principio era il .... vuoto
Ciao ragazzuoli, finalmente dopo tanto sono riuscito a far partire la mia seconda vasca ( e diventerà l' unica).
Ho preso usata una Juwell Vision 180 in ottime condizioni, allestita a pseudo malawi in fase di abbandono, tutto era ricoperto di alghe nere e l' illuminazione non andava: http://s11.postimg.cc/si106o61r/20140104_155618.jpg dopo aver rimosso il fondale in finta roccia ( e il filtro per pulirlo meglio), ho pulito tutto e sistemato il filtro con due spugne, una media e una fina, tanti cannolicchi e tanta lana di perlon, ho dato una controllata alla plafoniera originale -39 : http://s2.postimg.cc/hwv8kw3wl/20140114_214215.jpg http://s7.postimg.cc/ozajo17fb/20140114_214244.jpg ora monta 5 T4 da 30w/6500k 1 T5 da 24w/3000k. Poi ho iniziato ad allestire: per il fondo ho usato (dal più profondo verso la superficie): terriccio per bosai mescolato con gravelit leggera copertura di manado (pochi millimetri) http://s8.postimg.cc/72fmudich/20140306_182306.jpg Aquabasis http://s1.postimg.cc/5hn1w64a3/20140306_182326.jpg e infine manado. Come arredi ho usato rocce non calcaree e una radice acquistata in negozio e a tarda serata è saltato fuori questo layout http://s3.postimg.cc/hqknyg3j3/20140306_233505.jpg ho inserito questa flora: Taxiphyllum sp. "Flamè" Anubias Barteri Nana "Petite" Vesicularia dubyana "Christmas" Staurogyne Repens Ammania Sp. "Bonsai" Dididplis diandra Pogostemon helferi Cryptocoryne parva Hemianthus Callitrichoides Eleocharis acicularis Bacopa Australis Micranterum umbrosum microsorum trident Hydrocotyle sp japan che a notte fonda finisco di sistemare: http://s8.postimg.cc/vd72igsv5/20140307_022632.jpg e questo è come si presenta la vasca con tutta la sua bella acqua: http://s28.postimg.cc/p4e8rzx0p/20140307_100711.jpg questa è la breve storia (forse non tanto) di come ho riempito un ..... vuoto E ora a voi.........cosa ne pensate? |
Molto bello#70
Interessante il fondo... Terra per bonsai? |
si sul forum ho sentito della possibilità si usare il terriccio universale come fondo fertile, io avevo terriccio per bonsai e quindi... questa vasca ho deciso di farla un po spinta quindi mi sembra una buona base di partenza
|
Anche io lo uso:-)
Tieni aggiornato il post che sono curioso di sapere come va#70 I valori li sai? Hai intenzione di usare CO2? |
Mi piace un casino :)
Happiness is not something ready made. It comes from your own actions. ------------------------------------------------------------------------ Adesso segui io hahah Happiness is not something ready made. It comes from your own actions. |
grazie per i complimenti sono sempre ben accetti.
non vedevo l'ora di avviarla, tra il cambio di vasca, l'attesa delle piante....ma finalmente è partita ora inizia il bello. i valori aspetto a rilevarli CO2 assolutamente e anche fertilizzazione (infatti ho riaperto il topic in acquascaping, c'ho pensato dopo ma mi sembra più appropriato)!!! però non ricordo bene se bisogna aspettare la seconda settimana di avvio. @Jefri tu come ti trovi, è impegnativa come gestione? @enrico , grazie... facciamo un pò per uno #70 |
Innanzitutto complimenti poi volevo chiederti ma le roccie che roba sono??? :D
|
Robba Rara!!!:-))
scherso ... sono rocce che ho trovato sul lago di lecco, ho visto che non erano calcaree, mi piacevano e quindi .... via diritte a mollo! |
Sono d'avvero belle e particolari ^^ complimenti :D
|
#70 grazie
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl