AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   resine e conseguenze.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=45108)

wortice 30-05-2006 00:28

resine e conseguenze..
 
da circa un mese ho smesso di usare nel mio reef da 70 lt (popolato maggiormente da sps)le resine rowa..al di fuori di questa operazione seguo la routin di gestione come ho sempre fatto da tempo...
veniamo al dunque: potra' essere una mia impressione, ma comincio a vedere le acropore di un colore molto piu' accentuato...e' possibile?

planetbaz 31-05-2006 19:39

non mi risulta.. #24

wortice 31-05-2006 19:50

bah...sara' la mia impressione o qualche altro fattore....cmq i colori si sono sensibilmente accentuati...strana coincidenza #24

planetbaz 01-06-2006 08:46

invece riflettendoci.. l'uso prolungate delle resine potrebbe aver impoverito eccessivamente l'acqua.. ho detto #24 potrebbe

Giando 01-06-2006 11:28

Quote:

l'uso prolungate delle resine potrebbe aver impoverito eccessivamente l'acqua
fuochino :-D :-D
wortice, le resine legano KH a PO4, quindi la variazione dei colori dovrebbe essere connessa con un aumento dei carbonati ;-)

zefiro 01-06-2006 16:31

Giando che c'entrano i carbonati con i colori degli sps?
se ci stanno po4 si scuriscono ma fino ad ora non mi risulta che un kh alto possa influenzare il colore degli sps che appaiono più brillanti.. #24

simo1978 02-06-2006 11:20

Giando, sicuro che legano i carbonati a PO4???
Le "resine" sono FeO con una percentuale più o meno alta a seconda della qualità di FeOOH, liberano degli OH e legano dei PO4 o tutto ciò che è ione negativo compatibile ;-)

Giando 02-06-2006 11:47

Quote:

Giando, sicuro che legano i carbonati a PO4???
...forse non li legano, ma comunque se li mangiano #23 #23 io ho sempre visto scendere i carbonati in seguito ad un assorbimento di fosfati e silicati da parte delle resine. con alte concentrazioni di fosfati qualcuno si è trovato 3-4 punti di KH in meno nel giro di 2-3 giorni.

Quote:

Giando che c'entrano i carbonati con i colori degli sps?
circa un anno fa Teratani chiedeva conto di come mai i suoi coralli avessero dei colori tenui, quasi sbiaditi, e la causa venne individuata in un kh basso. più precisamente aumentando il delta tra uscita del reattore e acquario i colori tornarono intensi e brillanti.

zefiro 02-06-2006 13:26

ma non poteva ricercarsi appunto la causa nel fatto che le resine tirando via insieme po4 e kh li abbassano entrambi per cui diamo indirettamente conto dell'attenuazione dei colori ai carbonati invece è dovuto ad un abbassamento dei po4 (che scuriscono i coralli) anche se in bassa concentrazione?

Giando 02-06-2006 15:21

zefiro, senz'altro una riduzione dei fosfati schiarisce i coralli rendendoli meno cupi e più brillanti, si nota moltissimo sui verdi delle acro o sul lilla delle montipore digitate. togliendo le resine quando non servono più, consumiamo meno carbonati che sono disponibili ai coralli, e i colori tendono a diventare più densi.
questo non vuol dire che bisogna avere il KH a 15 :-D :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07529 seconds with 13 queries