![]() |
Alla ricerca di una vasca mi viene proposto questo
Vasca 60x70x60 in extra chiaro
Ora mi chiedo se 300 litri di queste dimensioni possono aver senso o se magari una vasca da 100x50x60 offra maggiori possibilità di allestimenti alternativi.... Dal punto di vista prettamente estetico questo simil cubo è fantastico... |
dipende... se vuoi farci una vasca "estetica" il cubo sarebbe bello da vedere
se invece punti su una vasca funzionale anche e soprattutto per i pesci sarebbe da preferire quella sviluppata in lunghezza ------------------------------------------------------------------------ ah cavolo leggo adesso che sei in "salmastro" il mio discorso era per il dolce... non so se valga la stessa cosa per il salmastro #24 |
Sì Ricky, vale lo stesso per il salmastro........
maurix stai aprendo troppi post, sarebbe meglio scrivere su uno solo, anche per poter avere tutte le info a portata di mano. |
io preferirei la vasca lunga. Il cubo mi sa di una scelta troppo estetica #24
|
Dipende da ciò che ci vuoi fare, se tieni pesci piccoli come pesci ape, Parambassis, Dermogenys, Tetraodon biocellatus, ecc va bene anche il cubo, ma se vuoi andare su specie un po più grandi vai sulla vasca lunga :-)
|
che pesci vuoi mettere?
|
Mi piacciono i monodactylus ma credo che per loro una vasca di un metro sia ancora piccola e poi ho un tetraodon fluviatilis piccolino che per ora sta in 23 litri ed è in attesa di idonea sistemazione...
|
Assolutamente no i Monodactylus.
Dedicherei il 100 cm al fluviatilis :-) |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl