![]() |
deep water acropora
Ciao a tutti!
Ultimamente mi è partito l'embolo per acropore di profondità, cioè quelle che in natura vivono a una trentina di metri dove arriva poca luce tendente principalmente al blu, che hanno crescita principalmente tabulare e che sono bellissimeeeee (a mio parere).. Dopo anni sembra che abbia trovato una zona della vasca dove vivono, si colorano e crescono (lo so, dopo questa affermazione mi sono giocata le mie care talee). Ultimamente parlando con @valentina84 abbiamo notato che la maggior parte delle persone che riesce a tenerle in vasca ha le hqi, mentre t5 e led sembrano far diventare la cosa decisamente più complicata. Volevo, se avete voglia, raccogliere le vostre esperienze in merito in questo post, visto che sono acropore molto belle ma il loro mantenimento non è così scontato. In più vorrei farle conoscere ai neofiti visto che spesso, non sapendo, si comprano e si mettono proprio sotto il cono di luce per mantenere il loro bel colore, ottenendo invece solo l'effetto opposto. PS: le foto sono ben gradite!!!#28 |
plana e echinata sono di profondità?
|
Quote:
|
la mia echinata sotto i led al centro vasca cresce eccola
OTTOBRE http://s30.postimg.cc/ka204higt/image.jpg GENNAIO http://s13.postimg.cc/emilmvccj/20140206_233348.jpg |
Oh bene, finalmente qualche foto!!!
L'echinata in che condizioni di luce e corrente l'hai posizionata? Com'è la sua crescita? |
eccola qua , sta proprio sotto ad una radion a circa 30cm. sott'acqua la vedi nella panoramica a sx
la corrente non è fortissima in quel punto e la crescita c'è ma è piu lenta rispetto alle altre acropore http://s17.postimg.cc/4mv88vbor/20140202_172211.jpg poi sono ancora un po ignorante sugli sps , se ne vedi un'altra di deep acro dimmelo e ti metto le foto |
Posto anch'io le foto delle mie deep water.
Sono una caroliniana, una lokani, una loripes, due granulosa, una carduus e una jaquelinae; tutte sono posizionate verso la parte esterna del cono di luce dell'hqi, in modo che arrivi solo il riverbero della luce. Invece la corrente è buona. Mi mancano le foto della loripes e della jaquelinae perché sono delle new entry e ancora non ho avuto tempo per qualche scatto. http://s3.postimg.cc/lclvxbhxr/image.jpg http://s3.postimg.cc/lo3ca2ydr/image.jpg http://s14.postimg.cc/kb0p946h9/image.jpg http://s14.postimg.cc/sf8tduswd/image.jpg http://s14.postimg.cc/6rjv3esi5/image.jpg http://s14.postimg.cc/7sfiesk3x/image.jpg |
Quote:
|
scusa ede questa è una blue dragon la consideri deep?
http://s28.postimg.cc/epknivr8p/image.jpg ------------------------------------------------------------------------ Quote:
eccola ancora intatta http://s10.postimg.cc/4hty4oyhx/image.jpg qua gia attaccata alla base dai tarli |
Si si, le carduus sono deep water!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl