![]() |
consiglio per acquisto impianto co2
ragazzi ho un askoll 88 circa 120 lt acqua con discus e un bel po di piante,
vorrei acquistare un kit per co2 quale mi consigliate tra questi? 1) CO2 ASKOLL SYSTEM CON BOMBOLA USA E GETTA DA 500 http://www.acquaingros.it/product_in...dc26ecd4c6febd 2)IMPIANTO CO2 RUWAL CON DUE MANOMETRI- BASSA E ALTA PRESSIONE E BOMBOLA USA E GETTA DA 500 GRAMMI http://www.acquaingros.it/product_in...dc26ecd4c6febd dato che non me ne intendo vorrei sapere se bisogna acquistare qualche altro accessorio o no, a quello dell' askoll non vedo il manometro. come si fa a calcolare quante bolle debbano uscire? e di solito in una vasca come la mia quante ce ne vogliono? a vostro parere mi consigliate questa spesa o continuo con le bombolette della tetra, anche se non so mai quando metterlo e non metterlo? |
Askoll è ottimo, io aggiungerei il manometro di alta pressione per tenere sotto controllo la carica della bombola e soprattutto in una vasca da 120 l ben iantumata e quindi con discreto consumo di co2 io valuterei l'acquisto di una bombola ricaricabile con apposito adattatore.
La quantità di bolle è mooolto soggettiva, comincia con 30 al minuto, ma possono diventare anche molte di + |
Quoto mmicciox, aggiungo solo che con Discus ed acqua tenera forse anche la usa e getta può andare bene.
|
le 30 bolle al minuto per quante ore?
quanto dura in media una bombola usa e getta? |
Usa un elettrovalvola, sarebbe meglio far partire la co2 un'ora prima di accendere le luci e chiuderla un'ora prima di spegnerle, ma quasi tutti (anch'io) usano lo stesso temporizzatore delle luci
|
Io sono di tutt'altro parere.
L'uso dell'elettrovalvola, crea più problemi che benefici, anzi non trovo benefici effettivi, escluso il risparmio sulla bombola... askol ha un buon manometro, molto preciso, ma che va in panne se abbinato all'elettrovalvola, va regolato molto spesso, da solo invece è una bomba. |
dipende, in acquari molto piantumati, molto popolati e con poco movimento dell'acqua, e in + con basso kh (caratteristiche comuni in molti plantacquari) di notte la co2 prodotta dalla respirazione delle piante,dei pesci e dall'impianto, nn consumata dalle piante provoca sbalzi di ph anche notevoli
|
Anche secondo me l'elettrovalvola è inutile e si rischia solo che si creino sbalzi di ph durante la notte.
|
ma come si fa a far partire il co2 con il timer delle luci?
|
Non la fai partire con le luci ma semplicemente la lasci andare sempre...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl