![]() |
Posizione Eheim 2071 Prof. III
Ciao a tutti,
forse la domanda è stupida, ma secondo voi è un problema se mettessi il mio filtro Eheim 2071 prof III allo stesso livello della vasca? Vi spiego perchè......... La mia vasca è posizionata ad angolo tra un muro e l'altro, e non posso postarla o metterla da nessun'altra parte. Sono stato costretto a mettere il filtro nell'angolo morto che si crea dietro la vasca. dentro al mobile non entra, e non posso modificare il mobile. ogni volta pero' che devo pulire la spugna o fare manutenzione, tirarlo su è un caos totale. Pesa abbastanza e con le mani non riesco ad arrivarci bene. Per ora mi sono arrangiato con delle cinghie, ma l'idea era quella di fare un mobiletto trialgolare da mettere dietro la vasca, ed appoggiarci il fitro. In questo modo lo avrei ad un'altezza che mi permette di prenderlo e tirarlo fuori facilmente. Pero' ho dei dubbi sul farlo lavorare allo stesso livello della vasca....... Grazie in anticipo a tutti ;-) http://s13.postimg.cc/a94sw2bw3/Page...tolo_1_pdf.jpg |
Se lo fai lavorare alla stessa altezza della vasca sforza di più, diventa più rumoroso, soggetto a guasti e potrebbe durare di meno.
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk |
Ecco allora tanto stupida la domanda poi non era ;-)
e se invece di fare il rialzo della stessa altezza del mobile della vasca, lo facessi di circa 30 cm? Cosi facendo, e considerando che il filtro è alto 35cm circa, lo posizionerei con la testa appena sotto la base della vasca cosi potrebbe andare? o rischio comunque di rovinarlo? |
se posso, quali sono le dimensioni della vasca?
|
80 X 32 X 48
vasca artigianale lo so' che le misure sono strane, ma avevo il mobile già cosi e ho deciso di sfruttarlo. Solo che è uno di quei mobili che nel vano centrale porta oggetti ha la mensola precisamente a metà, e il filtro non entra. Ho pensato anche di togliere la mensola, ma già il mobile è di quelli economici, se lo indebolisco pure....... penso di trovarmi 100 litri di acqua con fauna annessa...... a spasso per il pavimento |
Con la testata appena sotto alla vasca non ci sono problemi.
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk |
Mi unisco alla discussione dato che ho anch io un eheim 2071...perche' dite che il filtro ad altezza vasca si rovina???quindi bisognerebbe tenerlo sempre sotto la vasca???io ad oggi l ho sempre tenuto al fianco della vasca....ho sbagliato???
|
Non ha solo detto che si rovina.
Malù ha anche spiegato molto esaurientemente perchè.. Quote:
se chiedi una spiegazione fisica è semplice: la pompa deve lavorare sforzandosi anzichè facilitata dalla forza di gravità (e tutto ciò che ne consegue, non mi dilungo su altre grandezze e forze) che porta quindi l'acqua ad andare giù per il tubo. Prova a riempire un recipiente svuotando un po' l'acquario... Se la metti alla stessa altezza del livello dell'acqua, solo provando a succhiare l'acqua dal tubo e poi farla andare da solo, senza aiuti meccanici, come fai? Devi spostare il recipiente sotto il livello della vasca per aumentare il flusso.. Idem per il filtro. Sennò deve lavorare da sola la pompa, fa molta più fatica, in quanto il flusso è veramente molto più basso rispetto a come sarebbe sotto la vasca |
@Psycho91
: a parte il discorso del filtro che è molto chiaro, ma perchè hai voltuo sapere le misure della vasca?
|
no era per sapere le dimensioni specie in altezza...
per capire insomma quanta acqua pescasse. Se era molto alta o nella norma. Proprio per il filtro. tutto qui comunque l'ultimo messaggio era riferito a marart non a te ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl