AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alimentazione e mangimi dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=109)
-   -   È necessario il giorno di digiuno? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=447863)

Andreavantilazio 14-02-2014 11:33

È necessario il giorno di digiuno?
 
Ma è veramente necessario far fare una volta a settimana un giorno di digiuno? Non farlo può causare problemi?

Jefri 14-02-2014 11:40

Personalmente non seguo IL giorno di digiuno. Lo faccio veramente a caso, alterno periodi di abbondanza a, saltuariamente, anche qualche giorno di digiuno. Un po' come in natura.

Dare sempre da mangiare può portare a problemi si.

Andreavantilazio 14-02-2014 18:48

Quote:

Originariamente inviata da Jefri (Messaggio 1062320930)
Personalmente non seguo IL giorno di digiuno. Lo faccio veramente a caso, alterno periodi di abbondanza a, saltuariamente, anche qualche giorno di digiuno. Un po' come in natura.

Dare sempre da mangiare può portare a problemi si.

Grazie mille. Allora faccio come ho sempre fatto, giorni più cibo e giorni di meno.. come del resto avviene in natura#28

Luca_fish12 16-02-2014 10:37

Ai pesci fa male mangiare sempre, in realtà.

Tutto sta nel tipo di cibo che si somministra, legato poi alla quantità che determina infine il tempo/periodo di digestione e smaltimento (che per noi equivale al digiuno).

Se alimenti con cibi secchi (granuli, scaglie, crisp, compresse) la digestione è più rapida ma il cibo è più scarso, per cui i pesci lo digeriscono in poco tempo ma non sono nutriti al massimo.
Se alimenti con vivo o congelato la digestione è più lunga, ma la nutrizione è migliore.

Alimentare i pesci tutti i giorni è dannoso perchè le nostre dosi sono per loro abbondanti (anche se ci sembrano piccolissime) e corriamo il rischio di farli diventare obesi e di appesantire l'apparato digerente, causando poi problemi al fegato e ad altri organi.

I pesci sono animali che non soffrono la fame come siamo abituati a pensare; per un pesce da acquario mangiare 3/4 volte a settimana del buon cibo (es. congelato o vivo) come unica forma di alimentazione è una delle migliori diete che può avere.
In questo caso i giorni di digiuno sono addirittura 3 a settimana, ma questo tempo serve per digerire per bene il cibo congelato/vivo e soprattutto serve a smaltirlo. Visto che un pesce in cattività non consuma le stesse calorie che consumerebbe in natura, la sua diete deve essere proporzionata di conseguenza ;-)

Andreavantilazio 16-02-2014 11:05

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1062323056)
Ai pesci fa male mangiare sempre, in realtà.

Tutto sta nel tipo di cibo che si somministra, legato poi alla quantità che determina infine il tempo/periodo di digestione e smaltimento (che per noi equivale al digiuno).

Se alimenti con cibi secchi (granuli, scaglie, crisp, compresse) la digestione è più rapida ma il cibo è più scarso, per cui i pesci lo digeriscono in poco tempo ma non sono nutriti al massimo.
Se alimenti con vivo o congelato la digestione è più lunga, ma la nutrizione è migliore.

Alimentare i pesci tutti i giorni è dannoso perchè le nostre dosi sono per loro abbondanti (anche se ci sembrano piccolissime) e corriamo il rischio di farli diventare obesi e di appesantire l'apparato digerente, causando poi problemi al fegato e ad altri organi.

I pesci sono animali che non soffrono la fame come siamo abituati a pensare; per un pesce da acquario mangiare 3/4 volte a settimana del buon cibo (es. congelato o vivo) come unica forma di alimentazione è una delle migliori diete che può avere.
In questo caso i giorni di digiuno sono addirittura 3 a settimana, ma questo tempo serve per digerire per bene il cibo congelato/vivo e soprattutto serve a smaltirlo. Visto che un pesce in cattività non consuma le stesse calorie che consumerebbe in natura, la sua diete deve essere proporzionata di conseguenza ;-)



Grazie mille per la spiegazione. Io ora gli sto somministrato solo cibo in scaglie. Quando posso gli vado a prendere dei cibi congelati come il chironomus. :-))

Gabriele PG 16-02-2014 11:14

Io non lo faccio fare...mi metto nei loro panni: come mi sentirei dopo un giorno di digiuno??? No a parte gli scherzi credo che per i pesci d'allevamento l'abitudine sia di mangiare tutti i giorni. Basta non esagerare e variare l'alimentazione.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Luca_fish12 16-02-2014 12:45

Quote:

Originariamente inviata da Gabriele PG (Messaggio 1062323086)
Io non lo faccio fare...mi metto nei loro panni: come mi sentirei dopo un giorno di digiuno??? No a parte gli scherzi credo che per i pesci d'allevamento l'abitudine sia di mangiare tutti i giorni. Basta non esagerare e variare l'alimentazione.

Mi dispiace ma questa cosa non è vera, perchè l'allevamento non influenza ancora caratteristiche come quelle legate alla nutrizione, al consumo di calorie o alle necessità di cibo.
I pesci si sono evoluti in questo modo e mantengono tutt'ora questa peculiarità che un buon acquariofilo dovrebbe rispettare, insieme alla scelta di cibi buoni e il più possibile naturali. :-)
Ma non solo, se in natura i pesci mangiassero tutti i giorni (cosa falsa!), in cattività dovrebbero farlo meno, per i motivi esposti poco fa.

Applicare una nostra sensazione agli animali è sempre sbagliato, lo è ancora di più quando l'animale è distante anni luce da un mammifero, e in particolare da un uomo ;-)

Jefri 16-02-2014 13:12

Concordo in pieno con Luca.

Gabriele, la fisiologia di un pesce non è certo quella nostra. Umanizzare gli animali è la cosa peggiore da fare perché si perdono di vista le loro reali necessità.

Gabriele PG 16-02-2014 19:54

Ovviamente scherzavo nel paragonarli agli esseri umani. Comunque dal momento che sono in cattività non è più la natura a decidere quando mangiano o quando no....pertanto a mio parere meglio poco, vario e tutti i giorni. Comunque segui i consigli di luca e jefri che sono sicuramente più esperti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Jefri 16-02-2014 19:59

Dice bene Luca: in acquario trovano sempre da mangiare e non hanno stimoli/stress. Quindi il rischio è quello di avere delle belle palle nuotanti:-)

La cosa migliore, sempre come sopra, sarebbe alimentare con vivo. Sia per il miglior apporto nutritivo sia perché (e qui si vedono i pesci cambiare da notte a giorno) si stimola l'istinto predatorio. Provare per credere;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09731 seconds with 13 queries