![]() |
la mia vasca
ciao a tutti allego qualche foto della mia vasca aspetto opinioni sono un neofita e vorrei delle opinioni
grazie http://s24.postimg.cc/ma0ptl1pd/WP_000723.jpg http://s24.postimg.cc/qkfdp66sh/WP_000724.jpg http://s24.postimg.cc/dvpoj8q1t/WP_000730.jpg http://s24.postimg.cc/s5z8uq6e9/WP_000732.jpg http://s24.postimg.cc/9nuwahom9/WP_000733.jpg http://s24.postimg.cc/4itosvboh/WP_000734.jpg |
Sicuramente un MOD. ti spostera' im Mostra e descrivi.....
Pero' ti dico che mi piace e descrivici la vasca e come gestisci il sistema. |
esatto :-))
|
la vasca mi piace anche se penso che hai dentro troppi pesci per essere partito da poco.
|
Quel bel acanturide è troppo grande per la tua vasca....
Passo a prenderlo io se vuoi... Pensaci... |
la vasca nn e male ,ma devi schiarire un pò ,descrivi la tecnica
|
Quote:
allora la vasca e' stata rifatta l'altra settimana con innalzamento di fosfati e nitrati >:-(, tecnica poca schiumatoio da domani elos ns 1000 da una settimana sono passato ai led da hqi 250 *2 la sump e' fatta da una vasa da 250 litri ed e' praticamente un' altra vasca con metodo berlinese...abitata da un'anemone e due pagliacci in simbiosi piu' due gamberi e un riccio(non ricordo il nome) piu' diverse alghe superiori illuminata da una plafoniera neon 2*39 w. accesa di notte quando si spengono le luci della vasca superiore. do ozono ora poco durante la notte ecirca 20 milligrammi con controllore redox per 8-9 ore collegato allo schiumatoio. la vasca principale e' un dsb da 18-20 cm misto carbonato e CaribSea ho scelto diverse granulometrie di sabbia ma comunque molto fine... pesci... 1 zebrasoma, 3 cromis virdis - 1 japonicus e una ec. bicolor + 1 antias 4 gamberi 1 l debelius - 2 w. boggesi e 1 stenopus, due ricci 1 mesp. e l'altro non so il nome. 3 ancaster 2 strombus e 8-10 nassarius 1 linkia rossa lps 1 euphilia 2 cata...e una turbinariasps ora non ricordo sono a lavoro 1 tridacna 2 turbo che non so come ci so no finite.... integro con metodo balling il tutto molto semplice schiumatoio rocce dsb e un po di ozono la notte.... il dsb sta partendo bene ora....e' abitato da un sacco di vermetti vermocani ecc.... ora ci sono un po di diatomeee ma non molte credo per il rifacimento vasca e per il cambio luce che ora e' al 50% che piano piano alzero' come alimentazione do alghe nori 1 volta la giorno, spirulina 2 volte al giorno, tre tipi di granuli ognuno una volte al giorno piu' aglio e vitamine due volte a settimana, 1 volta a settimana congelato piu' una volta la mese a volte due copepodi vivi. so che do tanto da mangiare a discapito dei colori ma preferisco vedere i pesci belli grassocci e in salute mi sembra sia tutto ------------------------------------------------------------------------ Quote:
piuttosto che dare via il japonicus tolgo tutto il resto con tutto quello che ho fatto per recuperarlo, l'nho preso da un amico in condizioni pietose ora mangia 5 - 6 volte al giorno ed e' bello grasso....e in salute... i cromis li togliero' andranno nella vasca sotto ma lo zebrasoma e il japonicus no... ho lasciato volutamente la parte anteriore della vasca libera per il nuoto. non era in programma prendere il japonicus ma ora mi sono affezionato...con tutto quello che ho speso per salvarlo avrei fatto un'altra vasca.... comunque il prossimo anno e' in progetto una vasca grande il doppio visto che mi piacciono un casino gli alcanturidi ... e penso che 400 litri per il momento possono bastare...poi andra' nella nuova vasca... |
effettivamente ha poco tempo nn si può pretendere di più
|
bella vasca...ma con troppi pesci
|
Bella Andrea, come stanno reagendo gli animali alla nuova illuminazione? #70
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl