![]() |
dividere in due un acquario già avviato
scrivo questo articolo perchè è un anno che ho in mente di fare questa cosa e leggendo su internet nn ho mai tentato perchè sembrava sempre una cosa difficilissima con mille problemi, ma ora mi trovavo a voler allevare 2 varietà di endler pure e rare da nn poter far convivere e nn avendo spazio per un altro acquario alla fine (ben sapendo che come in ogni settore molti parlano e scrivon senza sapere bene di che) ho deciso di tentare e sono riuscito a farlo in 15 min scarsi e spendendo meno di 10 euro!!!!!!!!!!!
Sono andato al self e mi sono fatto tagliare una lastra di plexiglass della misura che mi serviva ben sapendo che era impossibile fosse perfetta per l'acquario quindi nel mio caso avevo circa 38,2 cm l'ho fatta fare di 38 e altezza 41 cioè la necessaria per arrivare a toccare il tirante dell'acquario fuori dalla superficie e inerrarsi nel fondo lasciando 1,5 cm di fondo "libero" per permettere un pò di circolo dell'acqua e nn dover mettere due riscaldatori, nel mio caso ero avvantaggiato in quanto il mio askoll advance ha un tirante largo 5cm al centro in acciaio ma cmq se la divisione nn volesse essere fatta a metà ma magari in tre parti si potrebbe ovviare fissando con 2 gocce di silicone duna lastra di plaxi a mò di tirante. Il problema della nn perfetta aderenza frontale-anteriore del plexi l'ho risolta tagliando delle striscioline spesse 5mm della comunissima spugna blu del filtro , ho accostato il plexi frontalmente e le ho inserite nella parte posteriore a mò di spessore creando così due parti ermetiche , anche qui in quei 3mm di spugna vi è lo scambio di acqua e di temèperatura tra un acquario e l'altro, la parte superiore che tocca sul tirante l'ho fissata con una comussima ventosa con binario per il tubicino dell'areatore ed ecco qua che ho creato due acquari a prova di piccoli di endler riscaldati da un solo riscaldatore!!!!! Nel mio caso ho sostituito il pratiko 400 che avevo , retaggio dei ciclidi, con due eden 501 dimezzando i consumi di watt ma credo potesse rimanere un unico filtro perchè controllando i valori dei nitriti e della temperatura dopo tre settimane e zero cambi d'acqua i due acquari , con filtro e riscaldatore solo su una metà, erano identici...... allego foto e rimango a disposizione per eventuali domande , nelle foto si vede la lastra plaxi le striscioline di lana fatte col taglierino, il tirante con la ventosa e il risultato finale http://s8.postimg.cc/fpcre1f9d/SAM_1228.jpg http://s29.postimg.cc/jlfyy433n/SAM_1229.jpg http://s12.postimg.cc/p37wae695/SAM_1234.jpg http://s13.postimg.cc/nh9k6yfsj/SAM_1235.jpg http://s28.postimg.cc/u811vfdex/SAM_1237.jpg |
bel lavoro, l'unica cosa che mi lascia dubbioso è il solo riscaldatore, prova a vedere se le temperature sono costanti :-)
|
anche a me :-) nn ci speravo invece dopo tre settimane posso assicurarti che sono costanti ma x i primi 2 giorni c'era un grado di differenza poi si è stabilizzata l'ho controllato spesso perchè mi sembrava strano ma avevo letto da qualche parte che lasciando un pò di spazio sia tramite la spugna sia soprattutto sul fondo vi era questo ricircolo di acqua tra le due metà e infatti così è............
|
Avevo in serie la stessa cosa per i Betta Splendens, raddoppiando così il numero di maschi da tenere... ma avevo usato policarbonato nero...
Potresti perfezionare la "modifica", allungando il tubo di uscita dell'acqua in modo che la immetta nella metà più lontana, risolvendo in partenza eventuali problemi di valori e temperature...#70#28-14- |
Ma poi cmq nn ne rimarrebbe una metà senza movimento dell'acqua in superficie? E poi la parte dove viene immessa acqua ma nn aspirata nn rischia di alzarsi di livello pericolosamente? Io x questi motivi ho optato x 2 filtri .....
|
#23#12... mi è proprio sfuggito il 2 vicino ad Eden... Così è perfetta#70...#28-14-
|
O fai in modo da pescare da un lato e buttare dall'altro così da avere uno scambio ancora migliore
|
non vorrei che così ti smuovesse troppo il fondo però!
|
Allora gli eden li stavo ordinando ma visto che mancava un mangime che volevo l'ordine era sospeso e avendomi messo la pulce nell'orecchio....... Ho messo il getto nella parte dx di chi guarda e ho lasciato riscaldatore e aspirazione nella parte sinistra direi perfetto!!!! Ovviamente il pratiko 400 è messo al minimo quasi come gettata........ Vorrei cambiarlo cmq per via del consumo doppio però a questo punto se un domani poi mi torna l'esigenza di togliere il divisorio 2 eden me li sbatto in quest'acquario :D vediamo come evolve la situazione tanto gli endler ri riproducono anche all'aperto e senza filtro quindi nn credo che lo scarso movimento della parte dove si aspira solo possa nuocergli anzi........
------------------------------------------------------------------------ Dimenticavo il fondo nn si.muove minimamente il getto è debole e sparato verso il vetro anteriore...... |
ottimo!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl