![]() |
Primo NanoReef anche per me!!
Ciao a tutti!mi presento!!sono Federica!volevo innanzi tutto farvi i complimenti per le informazioni preziose che ho trovato fino ad ora in questo forum!allora vi spiego la mia situazione!!io ho appena venduto il mio marino da 250 litri per ragioni di spazio, ma non riuscendo a stare senza un piccolo angolo di mare in casa ho deciso di approcciarmi al nanoreef!!ho acquistato un cubo della Dennerle da 60 litri!come potete vedere dal mio profilo ora ho solo una plafo pl da 36w, un riscaldatore da 100w, una pompa Hydor koralia 1600, il bio-circulator 4 in 1 della Dennerle (che sicuramente voi saprete meglio di me come funziona) e oggi ho inserito l'acqua già salata e pronta presa dal mio rivenditore di fiducia (20 litri li ha prelevati direttamente dalla sua vasca piena di coralli) e 9 kg di rocce vive. Adesso lascio il tutto al buio per un mese controllando magari ogni tanto i valori. Voi che dite sto procedendo bene?!?la sabbia non l'ho ovviamente messa e non ho intenzione di metterla! Già che ci sono volevo chiedervi un consiglio su come potenziare la scarsa illuminazione senza spendere troppo (io ho intenzione di inserire solo molli, mi piacciono discosomi, zoanthus, palythoa, sarcophyton) e se devo per forza mettere un filtro a zainetto. Presto acquisterò un osmoregolatore e più avanti uno schiumatoio (anche se vista la spesa sarà l'ultima cosa che prenderò). Qualsiasi consiglio o commento (sgridatemi anche!!!bastonatemi le mani quando sbaglio!!) è ben accetto!!!#70#70#70
|
Ciao, 36w di pl son proprio pochini, tieni d'occhio il mercatino e vedrai che una buona offerta la trovi in fretta!
Lo schiumatoio se non metti pesci non ti serve, mentre avere il filtro a zainetto male non fa...in caso di emergenza ti salva la vasca :D Secondo me avendo messo già 20 litri di acqua matura puoi fare anche meno di un mese di buio, io farei un test tra 15 giorni. |
Che bella notizia!!posso fare meno buio!!!grazie la risposta immediata!!verso che tipo di illuminazione dovrei orientarmi?!?Led?!?un ragazzo che conosco vende una plafoniera Inano a led cree a 70 €! È un buon affare?!?perchè adesso sono in difficoltà con tutti sti tipi di illuminazione e non vorrei averne ne troppa ne poca!!tu cosa mi consigli?!?anche un modello specifico!così mi faccio un idea!!!!grazie mille!!:-)
|
Se vuoi spendere meno orientati su T5 o pl, una plafo led per 60l ti costa parecchio.
La inano è troppo poco per quei litri, lascia perdere |
Ho capito!!il mio acquario però è 40 cm di larghezza quindi credo non esistano dei T5 di quelledimensioni!!pl valide ne cosnosci?!?perchè vista la mia precedente esperienza con il marino (dove ho acquistato una marea di articoli ed ero neofita...quindi figurati...ho dilapidato il patrimonio!!) nn vorrei acquistare qualcosa che poi devo cambiare (anche se so che il mondo degli acquari è in continua evoluzione)...i led so che sono la nuova tecnologia ancora non ho capito se sono validi...io non ho intenzione di mettere dei coralli duri quindi...
------------------------------------------------------------------------ Io vorrei un qualcosa di valido per garantire il benessere di alcuni coralli molli e avere dei buoni colori... |
fai da te ;)
|
Ma ragazzi sono una ragazza in gamba ma di elettronica non ci capisco una ceppa!!!!!:-D come faccio a costruirmela?!?faccio sicuramente un macello!!!
|
Ciao Federica e benvenuta!!!
Da quello che ho letto sopra sei intenzionata a tenere solo molli, percui se hai già la pl da 36 w della dennerle puoi tenere tranquillamente quella, al massimo puoi integrare una barretta di soli led blu per fare alba e tramonto e miscelare la luce con un pò più di blu che ti aiuterà a tirar fuori maggiori fluorescenze dai molli. |
Concordo con alegiu.... 36 w molli e lps vai tranquilla. Io non avrei fatto il mese di buio e avrei dato luce da subito.
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk |
Grazie ragazzi per le risposte!!adesso tengo quella e faccio tutte le cose fatte bene (per quanto riguarda il periodo di buio penso che lo ridurrò dato che ho messo 20 litri di acqua prelevata da una vasca matura) poi vedrò più avanti!!!intanto da quello che mi ha scritto dvd182 mi devo procurare un filtro a zainetto (che da quello che so andrà solo caricato a carbone se sarà necessario)!misurerò parecchie volte i valori prima di inserire qualche bestiolina e poi vediamo come butta!!!voi avete mai acquistato coralli (nel mio caso molli) online?!?perchè vedo cose interessanti ma non so se fidarmi e quanto possano patire le bestiole nel viaggio!!!grazie ancora per le vostre preziose risposte!!#70
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl