![]() |
filamentose dopo allestimento
Ciao cari,
mi serve qualche consiglio su come provare almeno a limitare le alghe a pennello nella vasca: - rio 240 avviato da una 20ina di giorni - illuminazione T5 4x54 - 8 ore di luce al giorno - fondo ADA Malaya - discretamente piantumato (vedi sotto) http://s27.postimg.cc/i8omlbk7z/11_1.jpg - valori nella norma (PH 6,3 - KH 5 - Gh 8/9 - NO2 0 - NO3 0 - T 25°) - cambi d'acqua settimanali dopo la prima settimana ho cominciato a fertilizzare con prt Dennerle (1/2 dose) capisco che in fase di avviamento possa capitare ma mi sembrano un pochino troppe...#28f thanks |
Dalla foto non sembra messo affatto male.
I fondi ADA prevedono una gestione molto accorta durante lo start-up, le filamentose sono piuttosto normali ma possono diventare un vero incubo con qusti fondi. Ada prevede cambi settimanali anche del 50% e alcuni utenti esperti fanno girare le vasche per settimane con luci spente facendo cambi settimanali del 50%. Inoltre ti sei complicato la vita con fondo ADA e fertilizzazione Dennerle. Stai facedo cambi abbondanti ( ricordati che la maturazione della filtro verrà ritardata di parecchio ) ? |
eh fino a che non ti avvicini sembra tutto perfetto :-D
io sto facendo quello che indica il buon Takashi per quel che riguarda il fondo in questione....oltretutto il malaya è il meno ricco dei fondi ADA....solo l'ultimo cambio l'ho "trascurato" (solo 40 Lt), pensi che con cambi d'acqua maggiori e più frequenti posso dare una sistemata? |
Bene. Allora credo che sia tutto nella norma, io mi limiterei a rimuovere le filamentose ed a fare i cambi regolarmente per evitare accumuli di sostanze. Considera anche che le piante sono ancora infase di adattamento. Poi le cose dovrebbero andare melgio.
|
la foto è di qualche giorno fa adesso cabomba e myriophypplum sono gia a 3-4 dita dalla superficie....mi preoccupava il fatto di vedere le alghe anche sul terriccio al centro della vasca dove non ci sono piante, non è solo qualcosa sui legni o le foglie
vedi foto http://s2.postimg.cc/phgatb251/IMG_3120.jpg |
le lampade cosa sono? °K?
hai ragione dalla prima foto sembravano mooolte meno!! :-)) se non sbaglio per il malaya prevede un cambio del 30% settimanale fino a maturazione del filtro, che dato i cambi frequenti immagino sarà almeno due mesi... Comunque anche io ho sono in procinto di allestire una nuova vasca con un fondo ADA, quindi escludendo Dennerle che fertilizzazione si dovrebbe usare? |
#06
ah già avevo dimenticato juwel - 4100 - 6800 - 9000 - 9000 |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
Concordo poi sui due 9000, sono un po' alti, anche se purtroppo sono la dotazione base che fornisce la juwel sulle sue vasche. |
Lo so lo so....appena sostituito un 9000 con un altro 6800 e aggiunto un pratiko200 (gia maturo) in combinata con l'altro filtro.
Cambiato anche il 40% di acqua e lo rifarò nel weekend Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl