![]() |
Acquario 57 litri lordi, 45litri netti
Ciao a tutti questo è il mio acquario di 45l netti.
Fondo: Substrato lapillo vulcanico, sopra misto fluorite black ed onyx. Luce: 1Neon da 11w, 4000k per 3 ore ( le ulrime tre ore del timer complessivo delle luci; 2 Plafoniere a led da 120 led l'una, 7.2w a plafoniera, al momento 6 ore al giorno. Flora: Eleocaris vivipara, minima, acicularis; Micranthemum umbrosum; Hemianthus callitricoides var. "Cuba"; Lilaeopsis brasiliensis; Pogostemon helferi; Rotala rotundifolia; Riccia (su roccia fissata con rete) Fauna: 2 Dario Dario; 5 Rasora galaxy; 5 Rasbora Boraras brigittae; 1 otocinclus affinis; 2 Caridine Japanica Fertilizzazione: Protocollo seachem base al 50% delle dosi eccetto Excel a dose piena; Co2 40 bolle minuto in diurna, 20 in notturna. Rocce: legno fossile, inerte. Avvio 1 mese. Valori: PH=7, KH=4, GH=6, No2 e No3= 0.2 http://s9.postimg.cc/5qci1vgbv/IMG_0003.jpg http://s22.postimg.cc/j04bzjtil/IMG_0004.jpg http://s24.postimg.cc/g09hpmloh/IMG_0002.jpg http://s23.postimg.cc/4ssfgb0gn/IMG_0007_2.jpg |
La vasca è molto carina magari avrei tenuto solo un gruppetto folto di un tipo di boraras ;)
|
Grazie :-).
Confido nella riproduzione, cmq le piante sono tutte in accrescimento... una volta folte andranno potate e apparirà molto meglio :-) |
con un solo gruppo, piante alte e folte, nascondigli sarebbe stata una bella vasca...
|
Dai tempo alle piante di crescere....
E' una bella vasca a prescindere, certo può migliorare, ma pure vero che ha un mese |
mah...
se una vasca non è adatta alla popolazione, come fa a essere bella? è come giudicare un cane da una cuccia. Boraras e Danio margaritatus voglio valori diversi e gruppi specifici discretamente numerosi. E dato che sono pesci abbastanza timidi, piante e nascondigli dove ripararsi dalla luce... ------------------------------------------------------------------------ poi l'otocinclus non è un "pulitore" da metterne 1 per la presunzione che mangi le alghe, è un pesce di gruppo, spesso anche di cattura, da ospitare in gruppi di almeno 5- 6 esemplari della stessa specie (cosa non sempre facile), e a cui fornire le alghe di cui si nutre (e anche possibilmente riprodurlo) come non la vedo adatta nemmeno per i Dario |
Boraras e galaxy e Dario Dario hanno punti di incontro nei valori di allevamento. L'otocinclus per ora è uno poi ne aggiungerò altri 2-3.
Nascondigli ci sono già, di fatti i boraras li usano, anche se crescendo se ne formeranno altri. Si vero che vorebbero gruppi più numerosi, però pur vero che non li ho messi da soli.... Sul discorso cattura e meno, non vanno in giro con il cartellio sopra se sono di cattura o meno e il negoziante tanto meno te lo dice se sono selvatici. Posso dedurre che non lo sono dal fatto che si sono subito alimentati con il secco Ce da migliorare indubbiamente, ma non facciamo un dramma dove non ce |
non è questione di fare drammi, è che tu non hai fatto una vasca per i pesci, ma un soprammobile dove i pesci devono subire compromessi, punti d'incontro, arriveranno, cresceranno.... boh se a te va bene così, meno va ai pesci... io la mia te l'ho detta, saluti.
|
ok, grazie per la tua opinione, io non la penso come dici tu, ne tengo cmq conto.
Saluti |
Tutta quella co2 per quelle piante?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl