AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Betta corrosione pinna caudale? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=440785)

francesco.ds 27-12-2013 18:32

Betta corrosione pinna caudale?
 
Piu passano i giorni piu la pinna caudale si riduce!
Vive da solo in una vaschetta di plastica di 16 litri netti, arredamento sintetico, temperatura 27 gradi.
Non c' è filtro, cambio circa metà dell' acqua un giorno si ed uno no.
La sostituisco con acqua biocondizionata alla stessa temperatura di quella gia presente in vaschetta.

Come posso intervenire?
Per favore spiegatemi in maniera dettagliata cio che posso fare, sono completamente inesperiente!
Grazie..posto una foto!



http://s15.postimg.cc/kt9pzc80n/1503...59732015_n.jpg

debby1991 27-12-2013 21:23

io x lo stesso motivo sfilacciamento delle pinne sto facendo una cura con blu di metilene in 1 vasca a parte...

francesco.ds 27-12-2013 22:05

Puoi dirmi nello specifico come si effettua la cura con il blu di metilene? es. dosi da somministrare, se devo fare dei cambi d'acqua, quante volte somministrare e per quanti giorni.

Inoltre dove lo posso acquistare? farmacia, negozianti, online...

Dici che con questa cura le pinne ricrescono? Personalmente vedi dei miglioramenti?

Grazie per il supporto..

Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2

eltiburon 28-12-2013 01:46

I pesci non andrebbero tenuti in vaschette così piccole. Senza piante poi è una tortura per il Betta.
I valori come sono?
Visto che non hai filtro, puoi fare questa cura di blu di metilene. Preparati a girare molte farmacie, meglio telefonare prima:
Quote:

Il blu lo vendono in farmacia (ma non tutte ce l'hanno, purtroppo), devi prendere la soluzione all'1%, è già pronta in boccette da 25 ml (3€), NON prendere la polvere se te la propongono. Di questa soluzione all'1% devi usarne 3 ml per 10 litri d'acqua (dosa i ml con una siringa), ma NON in acquario comune, ma in una vasca a parte con aeratore e senza filtro. Durata della cura 5 giorni, un'unica somministrazione. Dà pochissimo cibo, solo ogni 2/3 giorni, durante la cura.

francesco.ds 28-12-2013 13:33

Il blu di metilene sembra impossibile trovarlo, ho girato una decina di farmacie, ma niente!
Esiste qualche altro prodotto che posso utilizzare al posto del blu?
Ho letto molto di tetra general tonic plus e sera baktowert.
Questi prodotti mi possono aiutare?

Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2

eltiburon 30-12-2013 02:10

Il Baktowert, che ora si chiama Baktopur, è anche meglio, ma devi ordinarlo in internet, non è in vendita nei negozi italiani. Nei negozi italiani di acquaristica trovi solo Il Dessamor e il Faunamor, ma non li vedo molto utili qua.
Il Betta come sta ora? a parte la corrosione della caudale, ha altri sintomi?

francesco.ds 30-12-2013 15:45

Ok allora ordinerò il Baktopur.
Il Betta nuota sempre meno, lo vedo spesso appoggiato sulle foglie o sul fondo disteso su un fianco con la testa sollevata verso l'alto. Ogni tanto risale in superficie per prendere aria o per mangiare ma sembra faccia fatica a nuotare, appesantito, come se non avesse la spinta necessaria credo a causa della parte di pinna mancante!
Pensate che il Betta sia poco "mobile" proprio a causa della corrosione della caudale?
Inoltre ho l' impressione che le altre pinne si stiano chiudendo.
Anche per questo tipo di problema è adatto il Baktopur?


Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2

eltiburon 31-12-2013 02:28

Mi sa che è meglio usare un vero antibiotico, in vaschetta a parte, con acqua nuova (stessa IDENTICA temperatura!) aeratore e riscaldatore, SENZA filtro. Deve essere COPERTA, altrimenti il Betta si raffredda troppo quando usa il labirinto.
Potresti fare un ciclo di Baytril:
Quote:

Baytril (farmacia): 15 mg in 10/15 litri, in vaschetta a parte (NON in acquario comune) senza filtro e con aeratore, per 5 giorni. Dà poco cibo ogni 2 o 3 giorni o niente del tutto.
Se ti danno il Baytril in pastiglie (c'è anche quello iniettabile, va bene anche lui, calcola i mg di principio attivo), sciogli la pastiglia in un bicchierino d'acqua tiepida, agitando con un cucchiaino.
Il Baktopur lo vedo ormai un po' leggero per questo caso, però compralo ugualmente, in casa bisogna averlo.

francesco.ds 02-01-2014 12:02

L' aeratore è indispensabile sia per la cura con il baktopur che con il baytril? perchè lo dovrei acquistare...
Quindi pensi che sia inutile provare prima con il baktopur?
Poi volevo chiederti, la vaschetta che usero per la cura ha un semplice coperchio di plastica con le fessure... non va bene come copertura? se no, cosa posso utilizzare per coprire la vaschetta?
Grazie per l' aiuto...


Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2

eltiburon 03-01-2014 02:29

Guarda, intanto inizia la cura, l'aeratore però compralo, perché chi ha un acquario deve averlo in casa. Naturalmente servono tubicino e pietra porosa (costano pochissimo).
Io inizierei subito la cura, puoi provare il Baktopur, ma se sta molto male non perderei tempo e userei subito il Baytril. Sei tu che vedi il pesce e ti rendi conto di come sta.
Novità?
------------------------------------------------------------------------
Per coprire la vasca anche un cartone o un panno...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08330 seconds with 13 queries