![]() |
Popolazione 75 litri lordi consigliatemi voi!
Dopo aver riprodotto gli apistogramma borelli sono intenzionato a cambiare la fauna della mia vasca da 75 litri lordi circa una sessantina netti, sto ragionando sulla fauna da tenere nella vasca in questione e dai voi mi aspetto i consigli per la nuova popolazione, innanzitutto mi piaceva tenere diverse specie insieme di pesci magari mantenendo la stessa zona geografica, cercando di rispettare sopratutto i pesci ,vorrei tenerci un gruppetto di caracidi o ciprinidi un "pesce protagonista" e dei pangio kuhli sul fondo o meglio un loricaride che non sia l'otocinclus da tenere magari in coppia :) attendo i vostri consigli e questa è la vasca da ripopolare :)
le opzioni al momento sono diverse, ho pensato ai carinotetradon tranicus, ai danio rerio , rasbora galaxy e pensavo a qualche loricaride che resta piccolo e non mangia le piante :) Ho le idee molto confuse ma so che voi potete aiutarmi :) grazie in anticipo! #70 |
ti butto lì il caracide e il loricaride non singolo
paracheirodon simulans e panaqolus maccus |
I Carinotetraodon in monospecifico Nando ;-)
Tentare la riproduzione di Pseudomugil? |
trichogaster lalius?
|
Tengo in considerazione ogni opzione al momento ma vorrei tenere piu dimuna sola specie in vasca , voi se avete altre idee consigliatemi pure. Emiliano i pesce palla non potrei evitare il monospecifico.
|
Se vuoi una vasca con due specie per riprodurle entrambe io ti consiglio un gruppo di Nannostomus (la specie vedi quella che ti piace, per esempio i mortenthaleri sono davvero belli). Pesci pacifici, con un comportamento interessante da osservare e molto colorati e vivaci.
Insieme a loro potresti mettere o dei Corydoras oppure una coppia di Loricaridi un po' particolari. Se vuoi una vasca monospecifica io ti consiglio le Iriatherina werneri, ne metti un bel gruppo e ti dedichi alla riproduzione e all'accrescimento dei piccoli. Con loro potresti comunque tenere e riprodurre dei loricaridi o dei corydoras, anche se perderesti la zona geografica :-) |
oppure un gruppo di danio marginatus con pangio/ una coppia di tateurndina o badis badis con qualche loricaride
|
ciao, in sessanta litri netti ti consiglierei una sola specie, tipo (neon, boraras, danio, hemigrammus, Hyphessobrycon , la specie la scegli tu... questo per andare sul classico), oppure qualche pesce arcobaleno sempre di piccola taglia come Iriatherina werneri, oppure i killifish (annuali o non annuali). Naturalmente la scelta varia anche in base a che possibilità hai di portare i valori dell'acqua (pH, Kh Gh e ms)...poi per variare metti degli otocinclus e qualche caridina.
Considera che è meglio allevarli in gruppo i pesci per cui in 60l due gruppi non avrebbero spazio da diversi (anche se non sembra hanno sempre una certa territorialità), Dicci pure che illuminazione e fondo hai. |
Mettici un trio o un quartetto di Tateurndina ocellicauda, anche in solitario: un maschio e due o tre femmine. Sono davvero molto belli, praticano cure parentali alla prole e non sono tanto comuni negli acquari degli italiani, soprattutto non sempre sono allevati come meriterebbero!
------------------------------------------------------------------------ Oppure un trio di Stigmatogobius sadanundio, altro animale per me molto bello, dalla livrea sobria ma comunque interessante. |
Quote:
ci sono anche i betta channoides! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl