![]() |
Consigli su popolazione
Ciao a tutti, la maturazione del mio filtro biologico e' ormai pronto e quindi devo concentrarmi sulla popolazione da inserire, considerando che ho un 60 lt netti, sono indeciso tra 2 soluzioni:
- fondo: 3 botia o corydoras; - centro/alto: 5 barbus tetrazona e se possibile qualche danio rerio; 2° - fondo: 3 corydoras - centro/alto: 1 betta splendens maschio + gruppi tra rasbore o danio rerio o tanychthys nel secondo caso devo per forza mettere piante galleggianti? ho' gia' 2 anubias barteri nana. 2 anubias hastifolia e ceratophyllum demersum (piccoli steli avuti da pochi giorni) illuminazione: 1 T4 da 12 w fotoperiodo 8 ore Accetto consigli e accorgimenti grazie |
Diciamo che la soluzione numero 1 puoi dimenticarla dovresti avere 12 volte la vasca che hai per tenere dei botia adulti... Vada per la seconda ma scegli una solo specie di branco direi una decina vanno bene, meglio le rasbore dei danio comunque! Le lampade t 4 non le ho mai sentite in acquariofilia... ma è comunque molto scarna in proporzione ai litri... tuttavia non hai piante esigenti, ma occhio a mettere troppe piante a crescita lenta... la demersun cerca di farla crescere perché ti darà una grossa mano a non avere le alghe e mantenere i nitrati bassi... inoltre se non la poti puoi usarla come "galleggiante" .
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Scordati i Tanichtys albonubes in comunità, sono d'acqua fredda.
Danio rerio è una specie che si muove parecchio, non so se possa stare in soli 60 litri e, se sì, sicuramente non con altri pesci. I botia crescono molto, in particolare il "pagliaccio" Chromobotia macracanthus che arriva a 30 cm, e sono predatori di pesci più piccoli. Corydoras spp. sono pesci di branco come i neon o le rasbore. Dovresti tenerne a gruppi di 10 o più, chiaramente nel caso delle specie più grandi non ospitabili in soli 60 litri. Molti li tengono solo in 3 o massimo 5, perché sono "solo spazzini" ma in natura possono formare gruppi di centinaia o migliaia di individui. Ad ogni modo potrai inserire solo un gruppo di pesci della stessa specie. Riguardo alle piante galleggianti ne hai già una, Ceratophyllum demersum. |
Grazie ad entrambi, infatti ero orientato verso le rasbore come branco insieme al Betta, di corydoras mettero' la specie piu' piccola in commercio.
|
Ciao che tipo di fondo hai? Se è morbido e sabbioso potresti mettere 4-5 pangio ma secondo me la popolazione è ok anche così. Eventualmente aggiungi qualche invertebrato o qualche caridina multidentata
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
ho ghiaio fine colore marroncino adatto ai cory....non mi fanno impazzire i pangio...grazie faro' un pensierino per gli invertebrati.
|
ehm....scusate come numero 10 rasbore arlecchino, 4 cory panda ed un betta...sto esagerando??
|
si... o meglio è fatta male...
conosci i valori? come trigonostigma opterei per le hespei che sono più piccole delle eteromorpha http://www.seriouslyfish.com/species...ostigma-espei/ attento! in negozio le specie sono molto simili! studiati bene le differenze! i corydoras meglio i pigmaeus per 60 litri... ma hai detto di avere ghiaino, e per loro ci vuole sabbia molto fine... quindi devi rinunciarci il betta maschio va bene... |
Quote:
Ph 6,9 kh 5 gh 15 no2 assenti no3 10 mg/l Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk |
con cosa li misuri?
i cory non li puoi inserire se tieni alla loro salute... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl