AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Schiumatoio, addio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=440640)

Francesco93 26-12-2013 14:24

Schiumatoio, addio
 
Dopo che il mio amato Haquoss Nano Skim mi ha abbandonato, l'ho sostituito qualche settimana fa con un Tunze 9002...che da allora ha schiumato si e no 30 ml di liquido trasparente e basta...e in pratica tutto i primi giorni, mentre si "assestava", è quasi come se, da quando l'ho messo, io sia senza schiumatoio.

Nonostante questo i coralli sono ancora più chiari di prima (poiché per i primi giorni, di break-in, non avevo alimentato), quindi, ho deciso, per ora niente più skimmmer.

Il tunze da oggi lavorerà nella sump della vasca nuova, per essere sostituito in futuro, se ci sarà bisogno, con un H&S 90.

Il nano rimarrà senza, se poi dovessi avere bisogno comprerò di nuovo il Nano Skim...

Oltre a raccontarvi, volevo proporvi una riflessione:

Mi sembra evidente che se lo skimmer è troppo grosso non è che lavora più del dovuto, non lavora proprio. Ma allora sta corsa a mettere skimmer nei nano, o skimmer sempre più grandi nelle vasche grandi...che senso ha? Ma più in generale, la tendenza ad esagerare la tecnica, a che scopo?

Perché ci troviamo a consigliare spesso di eccedere, sul filo logico di "meglio troppo che poco"?#24

Alex_Milano80 26-12-2013 18:37

Nei nanoreef (ancor più nei picoreef) lo skimmer è meglio che non ci sia, è un dato di fatto verificato da molti utenti.

È però indispensabile sopra certi litraggi, con gli SPS, e nel caso si voglia ospitare un pesce.

egabriele 26-12-2013 19:00

Senza pesci lo skimmer serve a poco... anzi!
Ovviamente l'alimentazione dei coralli deve essere gestita di conseguenza. Mentre con lo skimmer il principio e' alimentata tanto in modo che i coralli si nutrano prima che lo schiumatoio tolga tutto, senza il principio diventa, alimenta il minimo indispensabile per fare crescere i coralli.

marsellous 26-12-2013 19:50

Ma i valori durante questo periodo senza schiumate ti sono rimasti nella norma?

Francesco93 26-12-2013 22:46

Ragazzi io ho dentro una coppia di ocellaris, per questo avevo lo skimmer, per "pararmi", ma nonostante loro che mangiano 2 volte al giorno, se non butto giù un bel mix di pappine per coralli mi ha sempre schiarito tutto...anche in questo periodo con lo skimmer che non andava, probabilmente la "colpa" è della plafo led che è molto potente.

I valori per tutto il tempo sono rimasti non rilevabili con test tropic. Ma sono così dal riavvio della vasca in pratica.

egabriele 26-12-2013 22:59

Fammi capire.... hai due pagliaccetti in 15 litri.... pure senza schiumatoio e ti gira bene?
o l'acqario di cui parli non e' quello in firma?
Altrimenti qui bisogna riscrivere tutti i libri di acquariofilia!!!!!!

Francesco93 27-12-2013 02:47

Quote:

Originariamente inviata da egabriele (Messaggio 1062262165)
Fammi capire.... hai due pagliaccetti in 15 litri.... pure senza schiumatoio e ti gira bene?
o l'acqario di cui parli non e' quello in firma?
Altrimenti qui bisogna riscrivere tutti i libri di acquariofilia!!!!!!

Si l'acquario è quello in firma, lo schiumatoio è definitivamente tolto da oggi, quindi prima di dire che gira bene del tutto senza bisogna aspettare

Comunque anche fosse non c'è da riscrivere nulla, ci sono molti fattori che concorrono a farlo girare: le rocce sono in acquario da molto tempo, ci sono moltissimi coralli e una tridacna che quindi con il loro metabolismo consumano nutrienti, il tutto accelerato dalla molta luce dei led, che hanno addirittura le lenti...

In sostanza non c'è niente di miracoloso

Il punto non è se in particolare il mio acquario giri o meno, ma cercare di capire perché esageriamo sempre la tecnica, facendo a volte più danni che altro #06

Alex_Milano80 27-12-2013 03:33

Quote:

Originariamente inviata da Francesco93 (Messaggio 1062262344)
Quote:

Originariamente inviata da egabriele (Messaggio 1062262165)
Fammi capire.... hai due pagliaccetti in 15 litri.... pure senza schiumatoio e ti gira bene?
o l'acqario di cui parli non e' quello in firma?
Altrimenti qui bisogna riscrivere tutti i libri di acquariofilia!!!!!!

Si l'acquario è quello in firma, lo schiumatoio è definitivamente tolto da oggi

Due (2) ocellaris in 15 litri netti, è già un miracolo girasse con lo skimmer. Seguo con interesse l'evoluzione, io ho a pena 5 litri in più :-)

marsellous 27-12-2013 07:38

a me è capitato tra le mani una 20 litri lordi con un ocellaris e un chromis pieno di rocce vive
a cui l'ex proprietario cambiava l'acqua ogni 4/5 mesi
i valori erano più che ottimi e i pesci stavano bene (per quanto si possa star bene in 20 litri)

in questi litraggi credo sia assurdo usare uno skimmer, fa più danni che altro
basterebbero cambi d'acqua mirati

egabriele 27-12-2013 10:40

Quote:

Originariamente inviata da marsellous (Messaggio 1062262360)
a
i valori erano più che ottimi e i pesci stavano bene (per quanto si possa star bene in 20 litri)

in questi litraggi credo sia assurdo usare uno skimmer, fa più danni che altro
basterebbero cambi d'acqua mirati

L'aegomento spazio per il nuoto non l'ho toccato ... Per concentrarsi sul puro aspetto tecnico . E cosa impedisce di applicare il metodo dei 20 litri ad un 200 litri?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07959 seconds with 13 queries