![]() |
A.A.A.: Giovane ragazza dolce cerca aiuto per salarsi un po' !
Ciao a tutti,
In seguito alla passione nata per l acquario con un vasca dolce da 190 litri e con i graditissimi aiuti che mi stanno dando in sezione, avrei intenzione di cimentar,i anche in un nano reef. Vi espongo per ora le mie idee di base così che potete darmi qualche dritta in più per l approccio... Vasca dennerle 60 lt 6 kg di rocce vive già spurgate Plafo razor nano 60W Skimmer tunze 9004 Pompa di movimento singola da 1800 ( o qualcosa in meno ) Può essere un buon setup di partenza ? Grazie Ciao Daniela |
Si. Devi aggiungere un osmoregolatore molto preciso. Tipo quello della Elos senza parti in movimento (immagino non avrai sump).
|
Ciao,
si esattamente...niente sump..e' gia una sump per se il nano :-) In effetti l osmoregolatore lo mettero sicuramente non ci avevo pensato..anche perche con molta dedizione e presenza si puo evitare ma credo che sia molto necessario per far lavorare bene skimmer e mantenere la salinita in acuqa costante. Allora io sarei indecisa se mettere il tutto in vasca magari nascosto da una ottima e precalcolata diposizione delle rocce o creare un separatore con un foglio di plexiglass per metterci skimmer e riscaldatore... Che ne dite? per quanto riguarda la plafo invece...uno dei miei dubbi piu attanaglianti..ho letto vari pareri in rete...ma tanti vermaente... chi dice che per un nano da 60 litri lordi..che alla fine saranno circa 50-52 litri netti..ci metterebbe dai 120W in su... Chi dice che invece con 60 non arrivi a usarlo al 100% Ovviamente la mia intenzione e' di creare una barriera mista molli.sps Avevo visto anche la exhine da 70W allo stesso prezzo ma in molti han storto il naso a sentirmi parlare di prodotto cionese e in effetti anche in rete ho trovato sempre pareri piu che ottimi sulla qualita della Maxspect. Anche per la quantita delle rocce ero indecisa... in molti ipotizzano un 10 12 kg nel nano..ma secondo me alla fine diventa troppo stretto e piccolo..6 kg al 10% quindi credo siano un ottimo compromesso Che ne dite? Grazie Ciao Daniela |
A meno che tu non decida di far un dsb 10 - 12 kg di rocce vive sono il quantitativo giusto.
Rispetto al dolce come avrai letto nelle guide le rocce svolgono la funzione del filtro per intenderci. Dipende molto dalla porosità ma in linea generale con un rapporto di circa 1 kg ogni 5 lt lordi vai sul sicuro. |
6 chili di roccia vanno bene. L'importante è la porosità. Le Fiji in Italia sono rarissime, non ti fidare. Cerca delle Heliopora blu (le migliori dopo le Fiji) che almeno riconosci sicuramente in quanto all'interno sono blu. Di led non mi intendo, ma, da quello che leggo, 60 W dovrebbero essere più che sufficienti (non ti imbarcare in cineserie, ma questo è solo un mio pregiudizio sui loro prodotti). L'osmo è indispensabile. La vasca è piccola e visto come la vuoi allestire, lascia perdere i molli (al più, ricordee e piccoli zoo sul fondo). SPS e qualche piccolo LPS. Nessuna paratia! Lo skimmer in un angolo non è peggio di un pozzetto di tracimazione. L'osmo che ti dicevo nemmeno si vede.
|
fai dsb e piu natural
|
bene ben..grazie a tutti per gli interventi che cominciate a portare!! :-)
Vediamo di fare un sunto per cercare di stillare alla fine una bella lista della spesa precisa e perfetta!!! Allora a conti fatti abbiamo per ora di certo la vasca dennerle Per le rocce le prenderei da un negoziante della mia zona che a quanto so per il marino ha una bella esperienza e qualita di prodotti... 6 kg il giusto mezzo...non voglio intasare la vasca e voglio che sia ariosa e vivile. Per la lampada a questi punti attendiamo altri commenti di persone che le hanno ma mi sento piu ispirata dalla razor 60W Lo skimmer...indecisa tra tunze 9020 e 9040...li ho visti tutti e due..il 9040 mi sembra migliore...che ne dite? dsb no..sabbia una spolverata in vasca e di graaande granulometria :-) Per il rabocco ametto di non sapere nulla in materia ora leggo e mi informo su quello che mi avete consigliato Quindi nessuna doppia vasca con divisorio in plexi glass se mi sembra giusto ok? Per le pompe una sola da 1800 e' troppo? ah giusto...non ce ne siamo accorti..riscladatore da 50 o 100W? Grazie Ciao Daniela |
Io ho il tunze 9002 e va da dio, Riscaldatore da 75w e vedo che si accende raramente
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
secondo me sabbia no, o almeno non subito :-) io però ho il dsb, quindi una gestione diversa dal metodo naturale o berlinese :-)
|
Non si è parlato di pinnuti, se non ci sono o se non sono significativi per massa io lo skimmer non lo metterei, troppo ingombrante in 38 cm.
La plafo è ok. Per il dsb a mio parere la vasca è bassa. A presto Paolo ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Ps. Titolo messaggio eccezionale, stai molto avanti :-) A presto Paolo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl