![]() |
Grave errore! Urgente!
Al cambio settimanale dell'acqua ho confuso le dosi e ho aggiunto 40ml di biocondizionatore anzichè 10...che devo fare?Ne risentiranno i pesci?
|
non credo ma il biocondizionare direttamente in vasca o nell'acqua nuova? però non credo ne risentano i pesci non vorrei sbaglia. :-))
|
Direttamente in vasca, visto che uso acqua del rubimetto, attacco il tubo e via.
Quindi anche i valori dovrebbero rimanermi stabili #24 #23 |
che io sappia il biocondizionatore non fa danni leggi sulla confezione. che biocondizionatore usi?
|
cioè immetti direttamente acqua di rubinetto nell'acquario? e dopo ci metti il biocondizionatore? direi che è il modo peggiore...
in questo modo esponi i pesci a metalli cloro e tutte quelle simpatiche cosine che il biocondizionatore dovrebbe eliminare in almeno 1 ora... più lo sbalzo termico dell'acqua corrente |
Zietto hai fatto un bel casino #23 #23 #23 (quoto nemo 1977)
|
per me puoi stare tranquillo.
Tra i ciclidofili si usa molto il metodo di zietto (acqua direttamente dal rubinetto alla vasca) e senza controindicazioni, salvo che l'acqua di rete non sia esageratamente ricca di cloro. Questo metodo è molto comodo anche perchè i pesci dei laghi africani (malawi, vittoria, tanganica) vivono molto bene con l'acqua di rubinetto, che, salvo rari casi, ha durezza e pH elevati. Per la temperatura non c'è problema perchè basta regolare il rubinetto. Invece per quanto riguarda il biocondizionatore qualcuno consiglia di immeterlo in vasca contemporaneamente all'acqua nuova, questo anche a me suona un po' strano... la cosa più probabile è che forse il biocondizionatore non serve a niente... Comunque esiste il Phyton che è un tubo con delle valvole che si collega al rubinetto di un lavandino, permette di svuotare la vasca e poi di riempirla immetendo l'acqua direttamente dal rubinetto. http://www.pythonproducts.com/nospill.htm Una cosa pressochè identica l'ha costruita anche la Jbl. Ciao |
Per il discorso del dosaggio maggiorato,non sucede nulla,anche perchè ,solo per sentito dire ,quindi non è mia teoria,il biocondizionatore serve a poco o niente nel trattamento del' acqua di rubinetto,ossia la sua azone di far precipitare i metali e il cloro è una bufala.
Ripeto non è mia teoria,se non sbaglio tempo fà si è parlato anche qui nel forum |
Quote:
Ps sei il nemo che conosco io? |
Quote:
Cmq per il sovradosaggio vado tranquillo! Fiuuu Grazie a tutti |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl