AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   aiuto problema con il magnesio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=439433)

LIUK87 15-12-2013 22:00

aiuto problema con il magnesio
 
ciao a tutti stasera ho fatto i test mg e ca e l mg lo rifatto 2 volte perche ero incredulo
comunque il calcio e 460 (direi perfetto vero?)
invece il magnesio e a 1040 adesso vorrei integrarlo con il buffer come devo fare??
lo devo integrare in acqua di ro e poi tutto in una volta nell acquario o goccia a goccia?
e integrando l mg che manca avro un precipitazione di ca???
attendo con ansia i vostri preziosi suggerimento e il vostro aiuto grazie
ps oltre i buffer in polvere ho due botticini di kent A e B che mi hanno regalato cosa ci posso fare??

egabriele 15-12-2013 22:04

SEgui le istruzioni sul buffer che hai acquistato.
Di solito si scioglie la quantità scelta in acqua di osmosi e si versa lentamente ma non occorre goccia a goccia, in sump o in un punto di forte movimento.

Calcola di alzarlo di un 50/100 mg/l al giorno e non di botto.

Aspettatti anche che la quantità consigliata nelle istruzioni del buffer rende molto meno. All'inizio quello che integri verrà utilizzato dagli animali e salira' molto lentamente o non salirà affatto.
Tu insisnti nell'intengrare finche' non inizia a salire.

LIUK87 15-12-2013 22:11

Quote:

Originariamente inviata da egabriele (Messaggio 1062251130)
SEgui le istruzioni sul buffer che hai acquistato.
Di solito si scioglie la quantità scelta in acqua di osmosi e si versa lentamente ma non occorre goccia a goccia, in sump o in un punto di forte movimento.

Calcola di alzarlo di un 50/100 mg/l al giorno e non di botto.

Aspettatti anche che la quantità consigliata nelle istruzioni del buffer rende molto meno. All'inizio quello che integri verrà utilizzato dagli animali e salira' molto lentamente o non salirà affatto.
Tu insisnti nell'intengrare finche' non inizia a salire.

e dopo come faccio a stabilizzare il tutto in modo da nn avere piu discese di mg e ca??

tene 15-12-2013 23:00

In teoria avendo solo coralli molli non dovresti avere tanto consumo e con cambi con un buon sale dovresti riuscire a mantenere buoni valori, salvo integrare ogni tanto con buffer.
Se invece il consumo è più rilevante dovresti usare un prodotto bilanciato da dosare giornalmente in base al consumo della vasca.
Comunque sia ca mg e kh in una x vasca come la tua sono si importanti ma non vitali come con coralli duri.
il calcio puoi tenerlo più basso intorno a 410/420 con kh attorno a 7 e mg 1200/1250 e secondo me cosi la mantieni solo con i cambi senza problemi

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

LIUK87 15-12-2013 23:02

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062251197)
In teoria avendo solo coralli molli non dovresti avere tanto consumo e con cambi con un buon sale dovresti riuscire a mantenere buoni valori, salvo integrare ogni tanto con buffer.
Se invece il consumo è più rilevante dovresti usare un prodotto bilanciato da dosare giornalmente in base al consumo della vasca.
Comunque sia ca mg e kh in una x vasca come la tua sono si importanti ma non vitali come con coralli duri.
il calcio puoi tenerlo più basso intorno a 410/420 con kh attorno a 7 e mg 1200/1250 e secondo me cosi la mantieni solo con i cambi senza problemi

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Il problema e che buffer mg nn ne ho piu ieri ho cambiato l acqua che la cambio ogni 3settimane scarse e uso il tropic marine bio actif e taro tutto a sal1026 e densita 34/35

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

tene 15-12-2013 23:12

Non preoccuparti, con i tuoi animali la situazione non è urgente, se fai cambi più piccoli ma settimanali però e meglio

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

LIUK87 16-12-2013 00:30

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062251215)
Non preoccuparti, con i tuoi animali la situazione non è urgente, se fai cambi più piccoli ma settimanali però e meglio

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Su 200 lt netti quanto suggerisci di cambiare? ?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

tene 16-12-2013 07:54

10 litri settimana e mantieni la vasca sempre costante di tutti gli elementi

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

egabriele 16-12-2013 23:08

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062251381)
10 litri settimana e mantieni la vasca sempre costante di tutti gli elementi

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Oppure 20 ogni 2 ! Se sei pigro.

tizdin 17-12-2013 16:14

Scusate ma avendo vasca di soli molli interessa anche a me, 20litri ogni 15 gg sono il 40 per cento... pensavo bastasse un 20% al mese...... quindi è meglio poco ma ogni settimana che tutto ogni fine mese?

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ah... la mia ha3 mesi forse essendo in maturazione è opportuno cambiare meno?

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10183 seconds with 13 queries