AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   aiuto per integrazione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=438368)

franzone 07-12-2013 15:01

aiuto per integrazione
 
Salve a tutti ,

ho svariati prodotti pr integrare la vasca , ma ad oggi ancora li ho usati mai perche ero ancora in maturazione .
Potete aiutarmi a stilare un protocollo di integrazione settimanale ?

io ho :
-stronzio
-calcio della kalk
-magnesio
-elementi in tracce

Vi chiedo aiuto soprattuto perche la vasca contiene svariati sps e vorrei iniziare a vederli crescere e colorarsi .
Se avete bisogno di qualche test chiedetimi pure lo faccio e ne discutiamo .

A presto , Francesco #28

Alegab 07-12-2013 15:59

Intanto ti serve un buffer per il Kh.
Per l'aggiunta non c'è uno schema preciso dipende da quanto consuma la tua vasca e lo vedi solo misurando spesso i valori fino ad ottenere un equilibrio ottimale.
I colori dipendono da vari fattori: alimento per coralli, altri oligoelementi, illuminazione, valori degli inquinanti.

ALGRANATI 07-12-2013 19:12

tieni conto che con i cambi d'acqua, integri tutto quello che la vasca vuole a meno di non avere molti coralli e grandi.

la cosa che invece devi sempre monitorare sono i valori della triade Calcio, KH e magnesio.
questi tre valori li dovrai mantenere bilanciati , utilizzando prodotti appositi.

i Buffer del calcio e del KH invece, li dovrai utilizzare esclusivamente per portare i i valori a Valori esatti, per mantenerli utilizzerai prodotti Bilanciati A+B.

stronzio, boro, potassio and company, andrai ad utilizzarli quando sarai in grado di capire cosa servono e quanto servono altrimenti rischi di esagerare e peggiorare la situazione del sistema.;-)

Alegab 07-12-2013 19:15

Se trovi i dosaggi giusti anche con i buffer mantieni costanti i valori..... è certamente più difficile, lo ammetto e, se non si è piuttosto esperti, rischi di fare casini quindi i prodotti bilanciati sono di più facile utilizzo.

franzone 07-12-2013 19:43

Allora diciamo che per adesso faccio cambi settimanali costanti e controllo sempre la triade .
Poi inizierò ad integrare .

Grazie a tutti .

franzone 08-12-2013 11:51

Avete la ricetta per un buffer KH ? o comunque dell'altro integratore di cui ho bisogno .

tene 08-12-2013 11:59

Come buffer kh puoi usare del semplice bicarbonato di sodio per uso alimentare.
Ma tutti i buffer servono per riportare ai valori ottimale la triade non per mantenerla, per questo si usano gli a+n, il reattore di calcio,il balling.
I buffer non sono ionicamente bilanciati se usati giornalmente possono creare problemi

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

franzone 09-12-2013 16:06

Quindi secondo voi cosa dovrei fare ?
Integro stronzio ed elementi ?

franzone 09-12-2013 17:24

Ragagzzi allora ho :
-calcio a 332
-magnesio :1200
-KH : 7
che faccio ?

Paolo Piccinelli 09-12-2013 17:48

Installare ed avviare un reattore di calcio per me è la soluzione migliore per kh, Ca e Mg.

per il resto, bastano regolari cambi d'acqua per circa il 10% mensile.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08714 seconds with 13 queries