![]() |
conduttività
ciao a tutti. Oggi ho portato un pò d'acqua di osmosi dal mio negoziante e abbiamo avuto modo di constatare che è a 130 ms #19#19 adesso mi domando cosa può non andare la membrana ormai andata e quindi da cambiare o l'assenza di resine a variazione di colore??#28d##28d#
|
Quote:
|
ti ringrazio per la tua tempestività. A pensare che proprio questo lunedì ho fatto un ordine, ma pazienza. Dando un'occhiata su aquariumonline ho visto che ci sono delle membrane come funziona, sono universali o no? Il mio impiantino è questo in foto. Sempre nello stesso sito ho visto che vendono una cartuccia a vite per le resine dove va collegata? allego link dategli un'occhiata non vorrei sbagliare acquisto
http://s13.postimg.cc/xnpibp69v/IMG_1552.jpg http://www.aquariumline.com/catalog/...o-p-15363.html http://www.aquariumline.com/catalog/...ne-indicazione |
Quote:
|
non è menzionato da nessuna parte #06 ho visto anche sul sito Su aquauno c'è questa membrana cosa pensi che vada bene per il mio impiantino
http://www.acquaefiltri.net/web/nego...-gdp-waterline |
Da qualche parte deve esserci scritto per forza, probabilmente è sulla membrana stessa, tirala fuori dal vessel così lo vedi. Devi prenderla con la stessa portata di quella che hai, altrimenti poi devi cambiare anche il riduttore.
Montare il vessel delle resine è molto semplice, lo colleghi al tubicino dell'acqua filtrata dalla membrana (quella che adesso usi come osmosi pronta), così viene ulteriormente filtrata prima di uscire ed essere raccolta. |
Leggi sulla tua membrana cosa c'è scritto e poi ti regolerai di conseguenza.Allo stesso link potrai scegliere il prodotto corretto
|
ciao a tutti ho tirato fuori la membrana ed è questa in foto, come potete vedere ci sta scritto un 50 ma non sono sicuro, secondo voi di quanto è?? Adesso non monto nessun riduttore appresterò ad acquistarlo dello stesso valore della membrana e montare il tutto, grazie ancora.:-)):-))
http://s30.postimg.cc/6chmkx6u5/IMG_1553.jpg ho un dubbio devo montare il post filtro di fronte direttamente sul bicchiere della membrana e dato il fatto che l'uscita dell'acqua di osmosi si trova a l'opposto verso il basso dell'ingresso del filtro a resine la bassa pressione riuscirà a risalire??? ma secondo voi se alimento il filtro a resine prima che entri nella membrana è la stessa cosa?? in questo modo non avrei il dislivello #28d##28d# |
Visto che l'unico numero che c'è è 50 penso anch'io che sia da 50 galloni. Il riduttore c'era per forza, se no l'impianto non funziona. Fossi in te comprerei ancora una membrana da 50, è vero che produce meno acqua, ma la filtra anche meglio.
Il filtro delle resine va messe necessariamente dopo la membrana, altrimenti credo che in 5 litri o poco più le fai fuori!! Serve a fermare quella piccola quantità di inquinanti che la membrana non ferma, spesso perché il valore in ingresso è molto alto. Al massimo se hai problemi nel far risalire l'acqua nel filtro puoi girare l'impianto a testa in giù in modo che l'ingresso sia dall'alto, ma non penso proprio che sarà necessario farlo. |
ma dovrebbe essere a vista
#24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl