![]() |
Discus e cross batterico????
Avevo 5 discus in una vasca da 300 lt che purtroppo ho dovuto svuotare Completamente per via della rottura del mobiletto da sostituire.. Nel fare il cambio ho dovuto spostare i discus provvisoriamente in una vasca abitata da altri 3 discus giovani e che erano in quarantena... A lavoro ultimato ho rimesso tutti quanti nella vasca da 300 lt... Anche i 3 giovani...
Subito ho notato che i 5 discus si son messi in un angolo sconvolti e son rimasti li per 2 gg mentre i 3 discus giovani nuotavano tranquilli... Ora noto che il blu diamond che mi deponeva anche le uova sta devastato e scorticato, con pinne corrose e l'occhio non più rosso rubino... Avendo il ph a 7 o poco più (li ho abituati tutti a star bene in acqua di rubinetto semplice essendo anche che l'acqua del nostro acquedotto è buonissima) Ho messo 5 ml di amuchina 3 gg fa... Tutti pian piano si son subito ripresi eccetto il blu diamond in foto... Cosa posso fare più? I miei valori sono Ph 7 320 microsiemens Gh 7 Kh 6 No3 25 No2 0 Cl2 0 Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk |
scusate ecco la foto con le condizioni del discozzo
stamattina comunque ha mangiato un pò di larve di zazara insieme agli altri http://s29.postimg.cc/5g3bgxeoj/IMAG2751.jpg |
Nessun'anima pia? :(
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk |
La vasca di quarantena aveva gli stessi valori della vasca principale?
Può essere che si sia stressato parecchio per il cambio... Se poi ha malattie particolari non saprei dirti purtroppo #24 |
Si stessi valori ma ahimè provenienze completamente diverse... Oggi l'ho trovato più scuro, livrea "increspata" e molto opaca e con una specie di filamenti bianchi... Probabilmente qualche forma di micosi...
Cioè stava così bene che deponeva regolarmente uova ogni settimana :( Provo un bagno di acqua e sale? Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk |
Non son pratico di Discus, ma NO3 a 25 mi pare alto. Io lo isolerei in vasca a parte con aeratore, riscaldatore e SENZA filtro e farei un ciclo di Dessamor, se ti pare una micosi.
Le feci come sono? Forse è meglio postare in "pronto soccorso ciclidi". |
Gli no3 a 25 non sono alti fidati eltiburon, per avere problemi con i nitrati nei discus devono arrivare oltre i 60-80 poi chiaramente se sono a 0 è meglio ma la vedo dura.. anzi impossibile.. comunque mi sembra messo malino il pesce, è chiuso e sicuramente c'è un qualche pronelma di batterico.. non escluderei in effetti um cross batterico.. senti @xhiphyas_glaudius85 cosa ne pensa
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk |
Ho fatto un bagno di acqua e sale... Avevo una vaschetta per pesci rossi, 5 lt e ci ho messo 5 cucchiai di sale non iodato... 15 minuti dentro e l'ho rimesso in acquario... Lì per lì la livrea sembrava risistemata ma dopo 24 ore sta di nuovo punto e a capo...
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk |
Secondo , me il sale non è sufficiente purtroppo il pesce è parecchio chiuso.. ci vuole un antibatterico.. con amuchina hai già provato?
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk |
Sì provato una volta.. La vasca è da 300 lt e ci ho messo 4,5ml...1 settimana fa circa... Riprovo?
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl