![]() |
fondo Manado o quarzo?
Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto e avrei bisogno di un aiuto dato dalla indubbia Vs competenza.
Vorrei allestire un acquario di circa 100 litri lordi. il dubbio è se creare un substarto Dennerle Deponitmix Professional e uno strato di quarzo ceramizzato o un substrato Jbl Aquabasis Plus 2,5L e ricoprilo con Jbl Manado 10L. premetto che la mia intenzione è creare un acquario di comunità e impiantare flora di medio bassa difficoltà. ho circa 0,5 W/l di illuminazione T8. possiedo un regolatore di pressione per Co2 che inserirò successivamente. Grazie infinite per l'aiuto che vorrete darmi. |
benvenuto!!!
l'acquario di comunità... non esiste :-)) o meglio, da comunità a fritto misto il passo è brevissimo :-) il fondo dipende dalle specie che vorrai ospitare :-) per cui scegli una specie principale, e attorno vi si costruisce tutta la vasca :-) |
Ciao e ben arrivato
|
giustissima osservazione, sono rimasto un po vago etichettando impropriamente la fauna come "pesci di comunità". questo perche sono ancora indeciso sulla scelta anche se, a dire il vero, sono orientato su una coppia di ramirezi o colisa lalia e allora ne approfitto per chiedere se queste due specie possono convivere cn neon, hemigrammus bleheri, coridoras e/o con quale altra specie?
naturalmente o una coppia o l'altra anche se credo che per un neofita le colisa siano meno impagnative. segnalo le dimensioni della vasca 80x30x45h. grazie ancora |
sai già che con tutte le specie elencate dovrai tagliare con osmosi e acidificare l'acqua? :-)
|
Ciao Vincenzo e benvenuto,dando per scontato che taglierai con acqua di Ro e acidificherai(ho letto che hai un impianto per la co2),io ti dico la fauna che inserirei:
- Coppia di Colisa(forse meglio trio,non so'se i litri sono sufficienti),8/10 rasbore e 4/5 pangio. -Coppia di apistogramma borelli,8/10 hemigrammus bleheri,5/6 cory julii -Coppia di Mikrogeophagus ramirezi,5/7 carnegielle,5/7 otocinclus(da inserire dopo qualche mese dall'avvio),in questo caso potresti tentare la riproduzione. |
Quote:
|
Quote:
Allora sostituisco le carnegiella con il nannostomus.... Sperando di indicare una specie riprodotta in cattività.:-) |
grazie a tutti, qui da me l'acqua osmotica va a 0,25 x l.; l'impianto per Co2 lo attivo non appena ho piantumato, tutto in azione per un paio di mesi e poi inserimento fauna.
i ciclidi, ramirezi nello specifico, sono piu aggressivi rispetto alle colisa? i pangio a che misura arrivano? i numeri elencati da Roberto sono ottimali per un 80l. circa? |
più che i litri servono le misure della vasca, ma siamo in linea...
i ramirezi devi prenderne 4-5 e far formare la coppia, gli apistogramma borelli per esempio non fanno coppia per i colisa la vasca va chiusa.. 0,25 sei in linea, forse un pelino caro... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl