![]() |
Vermetti in acquario.
Salve a tutti.
Ho un acquario da molti mesi avviato e che da poche settimane ospita un tro di Badis badis. Oggi ho voluto aggiungere del muschio di Java per aumentare la flora. Tenevo questo muschio in un faunabox all'aperto all'interno del quale ho fatto crescere delle larve di Cynops orientalis. E' stato all'aperto da quest'estate fino ad oggi. Prima di inserirlo ho sciacquato leggermente il muschi con acqua corrente. Quando ho inserito il muschio ho notato una buona quantità di vermetti rossi e bianchi che si muovevano come fossero larve di zanzara, ma non erano di certo loro! I badis subito hanno fatto piazza pulita, salvo qualche superstite minuscolo! Sono pericolosi? |
saranno stati chironomus, oppure ceratopigonidae :-)
bon appetit :-)) niente di pericoloso, tutta salute :-) |
Concordo.. tutta salute:-)
|
Ottimo!
Ne ho altri in quella vasca, li posso dare quindi? |
chiedi in anabantoidei per la "quantita" :-) comunque non gli fanno male, ma meglio essere sicuri che la dieta sia equilibrata :-)
|
Grazie!!!
|
Uppo la discussione perchè anch'io in un acquario in maturazione ho notato dei vermetti bianchi che assomigliano a ceratopogonidae ma non lo sono. Purtroppo non riesco a fare foto, cosa potrebbero essere?
Si tratta di un allestimento Malawi e Sabato dovrei inserire i pesci quindi mi preme sapere se possono essere pericolosi per i pinnuti. Grazie |
solitamente non sono pericolosi... vedi appendici, segmenti o un capo?
|
No Ale, è proprio per questo che non riesco ad identificarli. Sono bianchi, piccolissimi e si contorcono di continuo.
|
allora sono piccoli oligocheti, innocui
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl