![]() |
Plafoniera LED
ciao a tutti! :-)
volevo chiedervi un parere. io ho per le mani una vaschetta di misure 57x30x33(h) cm. ipotizzando di inserire principalmente LPS e qualche molle i seguenti LED sono adatti? http://www.satisled.com/1w-high-powe...oice_p118.html (i 10.000K oppure i 20.000K?) http://www.satisled.com/1w-high-powe...60nm_p480.html (quelli da 455-460 nm vanno bene?) http://www.satisled.com/13211w-led-p...put_p1514.html (come driver può andare?) in che quantità consigliate di metterli? una ventina di bianchi e un 10-15 royal blu possono andare? grazie in anticipo :-) #70 |
Nessuno?
Cercando ho trovato led da 3 watt con temperatura di 10 e 20 mila kelvin, pensavo quindi ad una composizione di 24 led, 12 bianchi e 12 blu. Dei bianchi 7 a 10.000K e 5 a 20.000k, dei blu 7 a 460-470nm e 5 royal-blue a 450-455 nm. Volendo collegarli in serie bastano due alimentatori (uno per i blu e uno per i bianchi) di questo tipo? http://www.satisled.com/meanwell-lpc...0ma_p1329.html o consigliate altro? Grazie in anticipo :-) |
Non saprei dirti per gli alimentatori, mai capito nulla di elettronica, ma approvo la scelta dei led da 3w rispetto a quelli da 1 #70 buon compromesso tra copertura uniforme e penetrazione della colonna d'acqua ;)
------------------------------------------------------------------------ ps, ciao concittadino! |
Quote:
|
Quote:
Grazie :-) Ps:edit...è meglio collegarli in serie o in parallelo???? So che in uno dei due modi se salta un led saltano tutti...ma non so quale dei due :-)) |
saltano se sono in serie xkè s'interrompe il flusso di corrente.
Con quell'alimentatore spinto al massimo del voltaggio ne puoi collegare al max 12 con l'aggiunta di una resistenza in serie 48 V :3,7 = 12.97 per permettere un giusto voltaggio dovresti mettere in serie una resistenza di circa 5 ohm (Credo) :-)) che vada a consumare i 3.6 volt in esubero sennò rischi di bruciare tutto appena dai corrente. Ma le mie reminescenze di elettronica potrebberò essere appunto datate. io aspetterei qualcuno che ti dia più certezze |
Quindi si devono per forza aggiungere resistenze?...pensavo fosse più una cosa da 'ci attacco i fili dell'alimentatore e via'...
|
dai calcoli che ho fatto io la resistenza servirebbe ad assorbire i 3.6 V in eccesso, ma potrei sbagliarmi...
Aspetta qualche guru dei led e vedi cosa ti dice |
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl