AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   "personalizzazione emotiva" del pesce (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=436116)

Gippy 21-11-2013 19:48

"personalizzazione emotiva" del pesce
 
....
"ma il mio pesce non si sentirà solo? devo comprargli un compagno" (riferito ad es. a un betta)
"ma poverini, mi spiace riportarli indietro, gli voglio troppo bene!" (riferito ad es. a un guppy con un betta o ad un carassius in un 30lt)
"ma sicuramente staranno molto meglio con me, che con qualche sconosciuto che chissà come lo tratta!!"

Quante volte l'avete sentite?

perché l'uomo tende a traslare la propria socialità e i propri bisogni dei pesci? non tutti hanno bisogno di socialità, perché a molti sfugge la linea di demarcazione tra bisogni umani e bisogni dei pesci?
E poi.. perché spesso molti neofiti vogliono cercare compagni a pesci che non ne hanno bisogno e si lasciano in solitaria pesci da banco?!?!?!? #28d#

cioè.. questo riferito ai pesci, ma capita con ogni animale.. per cui la cagna che monta la cagna del vicino lascia esterrefatti un sacco di gente, vedi gente che le addita con la mano sulla bocca e occhi strabuzzati.. :-D e far loro capire che è un modo di comunicare l'ordine gerarchico è un'impresa tanto quanto far capire a una persona che il pesce rosso messo nella boccia equivale a maltrattamento

Ale87tv 21-11-2013 20:12

semplice... perchè la gente non solo è largamente ignorante (nel senso che ignora le cose) ma soprattutto e molto più pericolosamente non accetta di esserlo :-D

ed è una cosa tipica della nostra (non) cultura di massa... guaia a leggere un libro serio o seguire un esperto, ma tutti i consigli del cugino o della tv spazzatura sono ben accetti :-)

e per colmare le lacune, personalizzano i pesci :-)

ciliegina sulla torta: se personalizzi sei buono, e se sei buono, la gente non DEVE dirti niente...

mi viene in mente una foto che girava su facebook: sto macellaio aveva un testa di leone o comunque un oranda con un trabicolo per farlo galleggiare, dato che avendolo allevato in maniera fecale e alimentato come un roditore il malcapitato aveva problemi a mantenere il livello... bene per tutti era un eroe... :-D

Gippy 21-11-2013 21:15

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1062222221)
aveva un testa di leone o comunque un oranda con un trabicolo per farlo galleggiare, dato che avendolo allevato in maniera fecale e alimentato come un roditore il malcapitato aveva problemi a mantenere il livello... bene per tutti era un eroe... :-D

ma dai... certe gente è da prendere a schiaffoni finché non si ricollegano tutti i neuroni.#28d#

Jessyka 21-11-2013 21:51

Quote:

mi viene in mente una foto che girava su facebook: sto macellaio aveva un testa di leone o comunque un oranda con un trabicolo per farlo galleggiare, dato che avendolo allevato in maniera fecale e alimentato come un roditore il malcapitato aveva problemi a mantenere il livello... bene per tutti era un eroe...
Oddio l'ho vista quella foto! :-D

Comunque, mi dispiace ma sempre più spesso capisco che stranamente tutti quei "problemi" se li pongono persone che sono in torto...
Mai uno che dicesse, "C'ho un 200 litri vuoto...povero Betta che lo trattano sempre male...quasi quasi mo gli faccio un harem con i controcosidetti!" :-D
Tutti al ribasso, perchè tanto non è mai come in natura (e poi non han visto neanche un video/foto...), tutti a dire non li riporto in negozio perchè chissà che fine fanno (esiste il mercatino, esiste mandare un MP alla gente nei dintorni con già 15 neon in vasca per vedere se te ne tengono 2 in più...), tutti a dire mi dispiaceva tenere un pesce da solo "ho letto che soffre di solitudine" (e che soffre in 18 litri, no?).


Ma i migliori, sono quelli che crescono i pesci a suon di acqua (poca) e amMmore (tanto).

Agro 21-11-2013 22:05

E quelli si preoccupano di dare un nome al pesce (rosso) piuttosto che documentarsi sulle sue esigenze.
Poi li ritrovi sconsolati chiedendo perché è morto il pesce (rosso) che accudivano con tanto amore, e quando gli fai osservare che la vaschetta da 10 litri non è idonea che gli serve un acquario 100 litri passi per megalomane. #07

malù 22-11-2013 00:29

Umanizzare gli animali spesso è la cosa peggiore che si possa fare..........rende ciechi di fronte alle loro esigenze.
Meglio rispettarli nel loro essere profondamente diversi da noi.

Jefri 22-11-2013 01:45

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1062222635)
Umanizzare gli animali spesso è la cosa peggiore che si possa fare..........rende ciechi di fronte alle loro esigenze.
Meglio rispettarli nel loro essere profondamente diversi da noi.

Come concordo......

berto1886 22-11-2013 11:56

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1062222635)
umanizzare gli animali spesso è la cosa peggiore che si possa fare..........rende ciechi di fronte alle loro esigenze.
Meglio rispettarli nel loro essere profondamente diversi da noi.

amen! #25

Miranda 22-11-2013 12:25

Adesso filosofeggio un pò anch'io:-)): l'essere umano proietta sugli altri esseri se stesso.
E mette il cappottino ai cani, a Roma, per esempio, dove la temperatura non scende mai sotto lo zero; oppure fa loro la messa in piega per portarli ad atroci concorsi di bellezza (il taglio del pelo di un cane va fatto per certe razze, a regola d'arte, guai a sbagliar parrucchiere!).
Ho visto gente per strada che rimproverava i cagnolini come se fossero bambini di 3-4 anni. Forse lì è bisogno d'affetto, o forse è solo egoismo, poi, vabbè, io di cani non m'intendo, quindi osservo e commento fra me e me da ignorante in materia, però certi cani li conciano proprio male, avete mai visto le cagnoline (di piccola taglia, perchè sono più decorative) col fiocco rosa in testa e i fermagli per capelli?

Però per i cani, vabbè, non sarà dannoso, magari ridicolo, ma lì sono gusti. Invece il betta che si sente solo, "porello"!
Ma la cosa più atroce l'ho vista un mese fa in un ristorante in Calabria, una vasca di 100l. piena zeppa di pesci, c'erano: un'anguilla, 2 ranocchie bianche, 3 scalari, 1 corydoras, 3 carassi, una rasbora, 2 puntius titteya (poverini, ce li ho pure io in vasca e mi hanno fatto pena), un betta (e certo, non poteva mancare!) e molto altro.
Ho fatto una lezione di acquariofilia consapevole a mio figlio ("ecco, questa è una vasca che è esattamente il contrario di quello che si dovrebbe fare, la nostra, ovviamente non è così, vedi che differenza?") e il proprietario mi sente e dice: "ma no, signora, così i pesci si tengono compagnia!"
"ARGH!!!"

In passato abbiamo umanizzato anche gli dei, dopotutto.

Johnny Brillo 22-11-2013 13:03

Concordo in pieno con quanto scritto da malù.

Vogliamo rispettare gli animali? Bene! Allora trattiamoli come tali.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08166 seconds with 13 queries