![]() |
Acqua demineralizzata
Salve a tutti, volevo chiedervi se era possibile allestire un nuovo acquario oppure effettuare dei cambi di acqua utilizzando l'acqua del rubinetto collegato ad un impianto di demineralizzazione.
Che differenza c'è tra acqua di osmosi e acqua demineralizzata? Grazie |
tu che impianto hai esattamente? se è acqua potabile, non può essere completamente priva di sali, un po' di sali minerali li deve avere (se la devi bere)
osmosi vuol dire che c'è una membrana, quindi l'acqua è costretta a passare attraverso una membrana semipermeabile (osmosi "inversa" perchè avviene in senso opposto rispetto all'osmosi cellulare) demineralizzata vuol dire tutto e niente, è un termine generico che significa che l'acqua viene privata dei sali (o di una parte di essi) ma non dice nulla sul metodo con cui viene privata dei sali (membrana? resine?) |
il mio è un impianto di addolcimento dell'acqua di rete tramite delle pastiglie di cloruro di sodio al 99,9 % per eliminare il cloro, il calcare e quindi abbassare drasticamente la durezza dell'acqua.
|
Quote:
PS: Una nota: per la salute fa più "male" un'acqua con tanto sodio che con tanto calcio (che, a meno che uno non soffra di calcoli, fa solo bene). L'acqua tenera (che fa fare tanta plin plin) è un mito pubblicitario. All'atto pratico, poi, sia il sodio che il calcio nell'acqua che beviamo contribuiscono in maniera minima al fabbisogno (o all'eccesso) di sali nella dieta (salvo, ovviamente, patologie particolari). |
ok, grazie mille per le precisazioni. Vorrà dire che utilizzerò la normale acqua di rubinetto non addolcita o, in eventuale, potrei fare delle analisi sull'acqua del mio pozzo. Quali sono i parametri per una buona acqua da utilizzare?
|
dipende da che pesci vuoi tenere non c'è l'acqua che va bene per tutto ;-)
|
intendevo restare sui platy, guppy, corydoras, specie non particolarmente delicate
|
Normalmente una comune acqua medio-dura di rubinetto (presa quindi a monte dell'eventuale addolcitore) va benissimo per platy, guppy, Corydoras aeneus o paleatus. Senza ricorrere all'acqua di osmosi (al limite, se l'acqua di rubinetto è troppo leggera, la si indurisce con appositi sali).
|
comincia a misurare i suoi valori (prima che venga trattata dal tuo impianto) giusto per avere un'idea
|
Quote:
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl