![]() |
Secondo reef
Ragazzi apro questo post con l'intento di mantenerlo aggiornato nel tempo...
Dopo un anno e mezzo del mio 220 litri che mi sta dando grandi soddisfazioni mi rendo conto che la vasca ormai gira da sola, e non sapendo dove mettere le mani ho deciso di smontare il dolce per creare un secondo Acquario Marino così mi tengo occupato e avanzo di rovinare quanto creato finora! Pari dall'inizio: Vasca 44x40x62h artigianale, senza sump. Illuminazione con elos elite 13bianchi + 3blu tagliata con una pl attinica da 24w. Filtro kompatto k3 modificato per poter inserire resine e Carboni. Movimento con koralia nano 1600 l/h e + kompatto k3 (600 l/h). Niente skimmer. L'intento è quello di creare una vasca per anemoni e forse un ocellaris (se le condizioni dell'acqua lo renderanno possibile nel tempo). ho allestito con 15 cm di sabbia viva caribsea (bellissima) e 4,5 kg di rocce vive ben spurgate. La colonna d'acqua risulta essere di 40 cm netti. mi son trovato subito l'acqua bianca come il latte e ci ho messo tre giorni per cominciare a vedere qualcosa e poter fare la rocciata... stamani ho fatto la rocciata, controllato la salinità al 35 o/oo, e avviato le pompe di movimento... ecco il risultato: Lato A solo elite accesa http://img.tapatalk.com/d/13/11/20/vatade2u.jpg Lato A tutto acceso http://img.tapatalk.com/d/13/11/20/y3u5ehut.jpg Lato B http://img.tapatalk.com/d/13/11/20/azy6e8em.jpg E ora le DOMANDE: 1) il fotoperiodo: parto a manetta? oppure a manetta con le attiniche e graduale con le bianche? oppure accensione graduata di tutto il parco luci? oppure mese di buio? 2) ossigenazione: non avendo schiumatoio sarebbe utile inserire una porosa con un areatore? se sì lo lascio girare 24h/24 oppure solo durante il fotoperiodo? 3) funzionerà? 4) vi piace? |
Secondo reef
La rocciata mi piace e anche tanto . Le luci inizia con 5 ore e aumenta di 15min la settimana . Il resto non serve secondo me .(porosa )
|
ti rispondo sulla tecnica.....
luce a palla.....per le 9 o 10 ore canoniche.........areatore h24 e al più presto metti uno skimmer o risolvi al meglio il problema dell'ossigenazione...imho...!! domanda...la rocciata ti basta??? |
Quote:
Ma accendendo tutto a palla non rischio un'esplosione algale esagerata? proseguo con le domande... visto che ci siamo ne approfitto !!!!:-)):-)) Cambi d'acqua nessuno per almeno un mese, giusto? e poi... alimento il dsb ogni tanto? da subito? |
Io partirei con luce piena da subito (le alghe come vengono vanno via)
Niente cambi d'acqua e un pizzico di mangime ogni 2/3 giorni Emanuele |
Per il tuo progetto secondo e ti serve uno skimmer, gli anemoni sporcano molto, poi se aggiungi anche i pagliacci aumenti di molto il carico organico ;-)
|
Quote:
Quote:
|
pensavo agli anemoni perchè nella prima vasca ho tre anemoni che si riproducono come conigli e non li sopporto più, sempre lì a minacciarmi gli sps!!!!
metterei solo entacmaea quadricolor, più resistenti degli altri: l'idea mi è venuta vedendo come gira questa vasca: http://www.algranati.it/wordpress/un...ca-di-bussero/ comunque non so perchè si parte dal presupposto che gli anemoni sporcano molto: nella mia vasca che vedete in firma ho inquinanti pari a 0, non alimento gli anemoni eppure crescono a vista d'occhio... vuol dire che gli basta poco per vivere... se riesco a riprodurre quell'ambiente in questa vasca, alimentando relativamente poco e in maniera mirata (inquinanti bassi) non vedo perchè un anemone debba inquinare così tanto... questa è solo una mia idea... non so... ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
un filtro a zainetto con resine?
|
C'è... Un filtro interno di quelli mini...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl