AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Profondità massima ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=43477)

Marco Pontanari 15-05-2006 18:05

Profondità massima ?
 
Nell'ottica della costruzione (spero di poter cominciare in autunno) di un acquario decente e non avendo problemi di spazio o di portata della soletta, mi chiedevo se un cubo 100x100x100 (cm naturalmente) sia un'idea assolutamente indecente.
Vorrei mettere le rocce vive al centro a formare una specie di cappello, inserendo gli invertebrati che abbisognano di luce sulla sua sommità e quelli meno sensibili sul fianco della rocciata (es. gorgonie ai lati e cerianthus sul fondo).
La vasca potrebbe essere così libera e visibile sui 4 lati.
Anche lo scambio con la sump sarebbe centrale alla vasca (nascosto quindi dalla rocciata).
Premetto che non ho velleità di superallevatore di coralli.

Questa è la mia idea, ora urlate all'eretico e bruciatemi sulla pubblica piazza !!

Benny 15-05-2006 20:45

troppo alta...al massimo 70 cm

NIKO 15-05-2006 20:52

Quote:

Originariamente inviata da Benny
troppo alta...al massimo 70 cm

quoto benny con una vasca da 100cm hai bisogno di una forte illuminazione per attraversare tutta la colonna d'acqua, almeno che non vuoi fare un dsb da 30 cm e allora potresti pensare di usare le 400w

FRIZZ 15-05-2006 21:22

visto che ti piacerebbe una vasca visibile nei 4 lati, io cercherei di disporre le rocce creando come delle terrazze intorno al nucleo centrale, tipo spirale, con altezze variabili, dove inserirari gli invertebrati, a secondo delle loro esigenze di luce
non trascurerei il fatto dei 100 cm di altezza, oltre all'illuminazione, come ti hanno detto, secondo me, + è alta, + è scomoda da farci manutenzione, specialmente verso il centro vasca....
dovresti avere aperture ascellari oltre il metro.... :-D

Marco Pontanari 16-05-2006 14:50

Grazie a tutti per le risposte,
il dubbio però mi rimane:
Se chi abbisogna di più luce è posizionato alla quota corretta all'interno della vasca (dai 15 ai 30 cm dal pelo dell'acqua) perchè il resto (gamberetti, pesci ecc.) non può starsene ad 1 metro di profondità?
Scusate l'ignoranza/insistenza.

P.S.
Frizz: x quello che concerne la manutenzione esistono attrezzature apposite per grosse vasche, tendenzialmente, anche nella vasca che ho oggi evito di cacciarci dentro il mio intero braccio peloso a meno di interventi disperati.

ciucco 16-05-2006 15:03

si, ma che fai? metti gli organismi belli /e più esigenti) "sul cucuzzolo della montagna" e sotto la lasci spoglia? a un metro di profondità è buio...

inoltre, considera che per mettere una roccia sul fondo dovrai usare delle corde. non crederai mica di lanciarle dalla superficie e farle arrivare sul fondo...vero? ;-)
ti voglio vedere poggiare sulla lastra di fondo una roccia di 10-15 kg. per me è stata una rogna farlo con una vasca da 55... io la farei 100x100x70 (con dsb) o 100x100x55 (senza dsb).
semmai, hai pensato a come illuminarla? io onestamente rivedrei un pò l'ambizione del progetto, e magari fare una 80x80x60. un pò più piccola, magari, ma ci risparmi un pacco di euri. non tanto sulla vasca, quanto piuttosto per plafo e rocce.

keronea 16-05-2006 15:11

Ti direi di farla 100x100 h70 e di illuminarla con 1x400w così da poter posizionare gli animali anche sulle pareti sino a 10cm dal fondo, avresti una visione più armonica della barriera ;-)

poi se vuoi andare a profondità maggiori oltre ad aumentare notevolmente lo spessore dei vetri dovresti almeno utilizzare una lampada da 1000w per garantire una illuminazione adeguata ;-)

Marco Pontanari 17-05-2006 08:52

Grazie a tutti, mi avete "quasi" convinto.
Ma, sembra di capire che il problema sta solo nel fatto che gli organismi "più belli" hanno bisogno di molta luce.
Come avevo anticipato non sono alla ricerca di un acquario di coralli, dopo aver fatto immersioni alle Maldive mi sono innamorato di quel biotipo e vorrei portarmene un pezzo a casa (xcui prevalenza di pesci).
Dopodichè non capisco xchè sia così "scandaloso" avere diverse tipologie di ospiti a diverse quote (non è esattamente quello che succede in mare?).
quindi, ciucco, questo non vuole assolutamente dire che la parte inferiore sia spoglia, solo che gli ospiti potranno essere ad es. spugne o gorgonie (che se piazzi sotto le HQI si cuociono) o ancora il cerianthus (alla luce non si aprirebbe mai).
keronea, se ho capito bene mi suggerisci di usare una sola 400w centrale, ma visto che volevo creare la rocciata in mezzo non rischio di creare troppo cono d'ombra? non sarebbe meglio usarne 2 da 200 laterali (magari orientate a 45°) e mettere al centro un paio di T5 (ad esempio per effetto alba / tramonto)?

Please help

ciucco 17-05-2006 13:47

Quote:

Originariamente inviata da Marco Pontanari
Dopodichè non capisco xchè sia così "scandaloso" avere diverse tipologie di ospiti a diverse quote (non è esattamente quello che succede in mare?).
quindi, ciucco, questo non vuole assolutamente dire che la parte inferiore sia spoglia, solo che gli ospiti potranno essere ad es. spugne o gorgonie (che se piazzi sotto le HQI si cuociono) o ancora il cerianthus (alla luce non si aprirebbe mai).


per carità, nulla discandaloso, sia chiaro. io ho semplicemente detto la mia idea su un'acquario di barriera, ma ognuno ha la sua. ci mancherebbe. senza considerare il fatto che non posso certo definirmi un esperto. ti ho solo indicato le mie difficoltà nell'arredarlo, visto che ci sono passato pochissimo tempo fa.
se hai modo di illuminarla per bene, beh, tanto meglio.

rimane la difficoltà nell'arredarla, ma si può sempre supporre che si tratti di una fatica una tantum.

keronea 17-05-2006 14:20

Marco Pontanari, Se usi un buon riflettore copri bene 80x80cm con un solo punto luce ;-)

la penetrazione a 70cm di profondità per una 250w è l'estremo per una 400w se non inserisci animali molto esigenti è perfetta ;-)

io metterei 4 T5 uno su ogni lato da 39w con i quali potresti dare l'effetto alba/tramonto ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,98995 seconds with 13 queries